Il Fatto Quotidiano

Senti chi parlava

- » MARCO TRAVAGLIO

“Fanno il Daspo ai tifosi, va fatto il Daspo ai politici che prendono le tangenti: mai più” (7.5.2014). Chi l’ha detto? I giustizial­isti grillolegh­isti che hanno firmato il contratto di governo? No, Matteo Renzi, lo stesso che ora tuona contro i “giustizial­isti” che vogliono il Daspo per i politici corrotti.

“Se la vicenda Eternit è un reato ma prescritto, vuol dire che bisogna cambiare le regole del gioco sulla prescrizio­ne: non ci deve mai più essere l’incubo della prescrizio­ne” (20.11.2014). Chi l’ha detto? I manettari Di Maio& Salvini che vogliono fermare la prescrizio­ne al rinvio a giudizio? No, Matteo Renzi, lo stesso che ora strilla contro il “giustizial­ismo” di chi vuol farla finita con la prescrizio­ne.

“È da troppo tempo che stiamo aspettando una riduzione del numero dei parlamenta­ri, l’abolizione dei vitalizi, la riduzione delle spese di Camera e Senato e naturalmen­te una legge sulla corruzione che sia più dura”( 12.10.2012). Chi l’ha detto? I populisti lega- stellati che hanno inserito questi punti nel contratto? No, Matteo Renzi, lo stesso che ora annuncia opposizion­e dura su tutti i fronti al governo populista.

“La Tav rischia di essere un investimen­to fuori scala e fuori tempo... Iniziative come la Torino-Lione non sono dannose, sono inutili. Sono soldi impiegati male... Prima lo Stato uscirà dalla logica ciclopica delle grandi infrastrut­ture e si concentrer­à sulla manutenzio­ne delle scuole e delle strade, più facile sarà per noi riavvicina­re i cittadini alle istituzion­i. E anche, en passant, creare posti di lavoro più stabili”( maggio 2013). Chi l’ha detto? I cavernicol­i del M5S e della Lega che vogliono bloccare il Tav Torino-Lione e altre grandi opere ciclopiche inutili e costose? No, Matteo Renzi nel suo libro Oltre la rottamazio­ne: lo stesso che ora difende il Tav dalle minacce dimaian-salviniane.

“Sui migranti rischiamo l’esplosione per colpa dell’Unione europea”( 16.9.2016). “I numeri dell’immigrazio­ne oggi non sono sostenibil­i” (27.6.2017). “Ci dev’essere un numero chiuso di arrivi, non ci dobbiamo sentire in colpa se non possiamo accogliere tutti... I migranti aiutiamoli davvero a casa loro... C’è un limite massimo di persone che puoi accogliere, è impensabil­e che tu possa accogliere tutti” (7.7.2017). “Noi non abbiamo il dovere morale dell’accoglienz­a: sarebbe un disastro etico, politico e sociale...” (2.9.2917). Chi l’ha detto? I razzisti lepenisti e orbaniani che han siglato il contratto? No, Matteo Renzi, scavalcand­o preventiva­mente a destra il governo Salvimaio.

L’hanno presa bene, va detto. In Germania aspettano il nuovo governo rispettosi del voto popolare e con animo improntato a leale collaboraz­ione. Ecco l’economista Daniel Gros, direttore di un think tank a Bruxelles, su Repubblica: “Il solo fatto che qualcuno abbia pensato di inserire nel programma assurdità come ‘l’auto-perdono’ di 250 miliardi di debito, anche se poi se l’è rimangiato, aleggerà per sempre come una cappa inestingui­bile ( sic) sul vostro Paese”. Poi c’è Clemens Fuest, direttore del prestigio- so Ifo e vicino alla Cdu, citato dal

Te leg rap h: “Le autorità Ue non possono stare pigramente a guardare se i neo-anarchici ( sic) del M5S e gli euroscetti­ci della Lega vanno avanti con le loro politiche rivoluzion­arie”. E cioè? “La Bce dovrebbe buttare fuori la Banca d’Italia dal sistema Target 2 (...) portando la crisi al punto critico”. Ma per un po’ di deficit in più, Francia e Spagna lo fanno da anni? “Se iniziano a violare le regole fiscali, la Bce, pur riluttante, dovrà agire. Sarà come la crisi greca: l’Italia dovrà introdurre con- trolli sui capitali e sarà costretta a uscire dall’euro”. Il suo predecesso­re all’Ifo Hans Werner Sinn: “Non c’è soluzione. La catastrofe sta accadendo. Questo porterà alla distruzion­e dell’Europa”. L’esperto della Merkel, Lars Feld: “È il momento di delimitare il rischio Italia”. Che meraviglia “l’Unione sempre più stretta” in cui se dici cultura forse non mettono più mano alla pistola, ma se dici Keynes elettrific­ano la recinzione e sciolgono i cani lupo (sì, gentili amici, qualcosa di inestingui­bile effettivam­ente c’è...).

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy