Il Fatto Quotidiano

Le liti, il blitz di Bossi e il valzer del “tavolo”

Plebiscito Il Carroccio in piazza per un referendum (molto artigianal­e) sul contratto

- » TOMMASO RODANO

Roma, largo dei Colli Albani. Di fronte al McDonald e a fianco della vecchia cabina telefonica c’è un tavolino di plastica bianco quadrato, con una bandiera “Salvini presidente” che ne copre il perimetro. A presidiare uno dei dieci gazebo della Lega capitolina c’è Massimilia­no Metalli, già militante missino, poi nell’ Udeur di Mastella, infine presidente di un club di Forza Italia a Roma. Oggi salviniano. “Abbiamo organizzat­o tutto di corsa, mi hanno chiamato ieri sera...”.

I GAZEBO per la Lega sono l’ultimo atto prima del Quirinale: domani è il giorno decisivo per la nascita del governo. Prima però c’è la benedizion­e degli elettori. Si chiede di dire “Sì” o “No” a 10 punti del programma di governo: sono quelli prediletti dal Carroccio, dalla legge Fornero alla Flat tax al rimpatrio dei migranti irregolari (il reddito di cittadinan­za, per dire, non è citato nella “scheda elettorale”, un foglietto tascabile bianco).

L’operazione è inevitabil­mente rudimental­e: gli oltre mille gazebo in tutta Italia sono stati organizzat­i in pochi giorni, alcuni in poche ore. Quelli di Roma e di Palermo, per esempio, fino a venerdì sera non risultava- no nemmeno nell’elenco sul sito del partito. Malgrado lo stato di semiclande­stinità, il banchetto gestito da Metalli non va deserto: a metà pomeriggio si sono già affacciate una sessantina di persone. Giulio, funzionari­o di polizia locale, è il più entusiasta dell’alleanza: “I 5Stelle hanno le idee chiare. E così almeno ci stacchiamo un po ’ dal Berlusca... Il premier? Vanno bene tutti”.

Lo scrutatore Metalli non è propriamen­te inflessibi­le: non solo può votare chiunque, a prescinder­e dalla fede politica, ma qui non viene chiesto nemmeno un documento d’identità. È tutto fatto in casa: sui numeri finali dell’ operazione gazebo, insomma, bisognerà fidarsi.

LA LEGA come prevedibil­e racconta già una partecipaz­ione eccellente. I bollettini si susseguono nel corso del pomeriggio: “4.500 voti per il Sì in Liguria”, “buona affluenza ai gazebo di Ancona”, “alta adesione in Toscana”, “grande entusiasmo a Catanzaro”, “oltre le aspettativ­e la risposta a Roma” ( 6mila voti nella Capitale secondo il deputato Claudio Durigon, e quasi 10 mila nel Lazio). E così via.

L’obiettivo non dichiarato era fare meglio dei 5Stelle. Non impossibil­e: venerdì sulla piattaform­a web Rousseau hanno votato 44.796 iscritti di M5S, il 94% dei quali si è espresso a favore del contratto di governo. Al termine del primo giorno di gazebo, la Lega diffonde una cifra più che doppia rispetto a quella degli alleati. La dichiara Matteo Salvini su Twitter: “Più di 100.000 persone oggi sono venute ai gazebo della Lega, in tutta Italia, per portare idee, consigli e proposte. GRAZIE, siete unici! E domani altri gazebo in altre piazze. Cambiare si può, non da soli ma insieme”.

Il capo della Lega ha votato al centro commercial­e del Portello a Milano poco prima delle 18. Sul governo però non si è sbilanciat­o: “O parte il nostro o parte quello di qualcun altro, ma qualcosa la prossima settimana p a rt e ”. E ha aggiunto: “Il centrodest­ra è più vivo che mai”.

 ??  ??
 ?? Ansa ?? Milano Matteo Salvini ha votato al banchetto di piazza Portello
Ansa Milano Matteo Salvini ha votato al banchetto di piazza Portello

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy