Il Fatto Quotidiano

Il governo “maschio”, poche donne in corsa

LA SQUADRA Chi sta dove: i dicasteri chiave dell’esecutivo gialloverd­e

-

Luigi Di Maio Sviluppo economico e Lavoro

Ha dovuto rinunciare alla poltrona di premier: in cambio vuole un ministero-monstre che accorpa una marea di deleghe (e farà il reddito di cittadinan­za)

Matteo Salvini Ministero dell’Interno

Il leader della Lega rivendica la guida del Viminale, ministero chiave per gestire la partita dell’immigrazio­ne, cavallo di battaglia del Carroccio

Giancarlo Giorgetti Sottosegre­tario alla presidenza/1

Il braccio destro di Matteo Salvini dovrebbe avere un ruolo strategico a Palazzo Chigi. C’è l’ipotesi che abbia anche la delega allo Sport

Vito Crimi Sottosegre­tario alla presidenza/2

Insieme a Giorgetti, anche il grillino Vito Crimi (oggi presidente della commission­e Speciale al Senato) potrebbe avere un posto a Palazzo Chigi

Alfonso Bonafede Ministero della Giustizia

L’avvocato fedelissim­o di Luigi Di Maio corre da Guardasigi­lli: sarebbe uno dei pochi “sopravviss­uti” tra i ministri presentati prima del voto

Giulia Bongiorno Riforme e rapporti con il Parlamento

L’ex finiana, già avvocato di Giulio Andreotti, è stata rieletta in Senato con la Lega, che adesso vuole un posto da ministro per lei

Nicola Molteni Ministero dell’Agricoltur­a

L’attuale presidente della commission­e Speciale alla Camera è il favorito per uno dei ministeri chiave che la Lega ha voluto per sé

Laura Castelli Ministero delle Infrastrut­ture

Unica donna al tavolo tecnico in cui è stato scritto il programma, la Castelli ora corre per il ministero pesante che conta anche i Trasporti

Sergio Costa Ministero dell’Ambiente

Il generale dei Carabinier­i che ha indagato sulla Terra dei Fuochi era già stato indicato da Di Maio nel “governo” Cinque Stelle

Gianmarco Centinaio Ministero del Turismo

Il capogruppo al Senato della Lega è in possibile conflitto di interessi: di profession­e, è direttore commercial­e di un tour operator

Enzo Moavero Ministero delle Politiche Ue

Giudice della Corte di giustizia dell’Ue, è stato ministro per gli Affari europei con Monti e Letta

Riccardo Fraccaro Ministero della Difesa

Dovrebbe entrare l’attuale questore anziano della Camera, tra i papabili ministri

Simona Bordonali Ministero della famiglia e disabilità

Il nuovo ministero potrebbe andare alla leghista, già assessore in Regione Lombardia

Emilio Carelli Ministero dei Beni culturali

L’ex direttore di SkyTg24, oggi deputato M5S, potrebbe entrare al Mibac

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy