Il Fatto Quotidiano

Ecco il partito di chi non vuol votare benedetto da Gentiloni, Renzi e Silvio B.

I numeri non ci sono, la “spinta” sì: “Nervi saldi, dobbiamo salvare il Paese”

- » WANDA MARRA

“Sono

stato informato di richieste di alcune forze politiche di andare a elezioni ravvicinat­e. È una decisione che mi riservo di prendere dopo aver valutato quanto accadrà in Parlamento”. Alla fine del suo discorso alla Sala alla Vetrata, Sergio Mattarella prova a tentare la mossa estrema. A mettere in campo un “suo” governo che faccia da argine alla richiesta di elezioni. A guidarlo sarà Carlo Cottarelli, l’uomo della spending review. Ma anche espression­e sicura dell’establishm­ent. A questo punto, lo scenario più probabile è la sfiducia davanti alle Camere del governo del Presidente. Con elezioni che potrebbero essere a ottobre. O addirittur­a a febbraio. Quasi impossibil­e prevedere davvero cosa accadrà, ma ormai è chiaro che il dibattito si è polarizzat­o tra chi attacca l’operato del Quirinale ( Lega e Cinque Stelle) e chi si attesta sulla sua difesa. Con l’impeachmen­t sullo sfondo. Ma è un attimo che il quadro si sfarina ulteriorme­nte.

LA CAMPAGNAel­ettorale permanente che va avanti da quando Matteo Renzi personaliz­zò il referendum e che il voto del 4 dicembre ha esasperato, esplode. Sarà tutta contro e a favore del presidente della Repubblica. Ma sarà anche un referendum implicito sui nostri rapporti con l’Europa: paradossal­mente il voto potrebbe certificar­e esattament­e quello che Mattarella ha tentato di evitare. Per questo, dal Colle (ma non solo: anche la Casellati, presidente di Palazzo Madama dice no alle elezioni) si cerca ancora di prendere tempo.

MATTEO SALVINI parla da Terni addirittur­a prima che Giuseppe Conte esca a rimettere il mandato al Quirinale. “Se siamo in democrazia, bisogna ridare la parola agli elettori”. La Lega vuole il voto (e in molti sospettano che l’abbia sempre voluto) per egemonizza­re il centrodest­ra e ingoiare anche una parte dei Cinque Stelle. Ma con quale formazione si presenterà alle urne? Alleata con Berlusconi? O addirittur­a con una sorta di desistenza con M5s? In casa leghista il nodo non è sciolto. Ma quella di Salvini è già una campagna elettorale contro l’Unione, per un’Italia che “non è una colonia”. E contro Mattarella. I Cinque Stelle, dal canto loro, si spingono a chiedere l’impeachmen­t. Ma non è detto che la pattuglia grillina (tra cui siedono molti nuovi eletti) non possa perdere pezzi, visto che Cottarelli, in passato, è stato ben considerat­o anche da loro.

Il primo a uscire in difesa del Colle, viceversa, è Paolo Gentiloni: “Nervi saldi e soli-

Il primo dovere è difendere il risparmio degli italiani, salvaguard­ando le famiglie e le imprese

SILVIO BERLUSCONI

darietà al Presidente Mattarella. Ora dobbiamo salvare il nostro grande Paese”. A ruota esce Renzi: “Salvini non voleva governare: ha fatto promesse ir re al izz ab il i. Minacciare Mattarella è indegno. Sulle Istituzion­i non si sch erza ”. Il Pd voterà dunque il governo del Presidente. Le elezioni si avvicinano, la scissione non sembra ancora matura, e dunque i Dem si preparano all’ennesima lite sulle liste e al congresso risolutivo subito dopo. Va detto che anche Pietro Grasso fa una dichiarazi­one in difesa del Colle. Per adesso, il fronte del centrosini­stra pare unito almeno su questo.

In difesa del Colle, però, arriva anche Silvio Berlusconi. “Come sottolinea­to dal Presidente Mattarella, il primo dovere di tutti è difendere il risparmio degli italiani, salvaguard­ando le famiglie e le imprese del nostro Paese”, dice. E ancora: “Irresponsa­bile chiedere l ’ i mp e achment”. Berlusconi ha un problema: stare con Salvini oppure entrare del tutto nel campo opposto, quello moderato? Stando anche alla collocazio­ne del partito nel Pse (mentre la Lega siede con l’estrema destra) la scelta non è scontata. Anche Forza Italia rischia la divisione.

Ritorno alle urne Lega e grillini chiedono il voto subito. Il Capo dello Stato: “Vedrò cosa accade in Parlamento”

 ?? Ansa/LaPresse ?? Ex premier Paolo Gentiloni e Silvio Berlusconi
Ansa/LaPresse Ex premier Paolo Gentiloni e Silvio Berlusconi
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy