Il Fatto Quotidiano

Abusi sessuali in Cile, il Papa accetta le dimissioni di 3 vescovi

Scandalo Karadima e insabbiame­nti

-

▶PAPA FRANCESCO

ha accettato le dimissioni di tre vescovi cileni:

Juan Barros Madrid (Osorno), Cristian

Caro Cordero (Puerto Montt) e Gonzalo

Duarte Garcia de Cortazar (Valparaiso).

Si tratta dell’ultimo episodio che coinvolge la chiesa cattolica in Cile nello scandalo degli abusi sessuali e della protezione del responsabi­le, il sacerdote Fernando Karadima. In Vaticano, il mese scorso, i vescovi cileni si erano dimessi in blocco ma ora il cerchio si è ristretto. “Comincia un nuovo giorno per la Chiesa cattolica in Cile!”, ha scritto sui social Juan Carlos Cruz, una delle vittime di Karadima. Cruz - che assieme a James Hamilton e José Andrés Murillo ha portato avanti le denunce contro Karadima e chi copriva i suoi abusi - ha aggiunto: “Se ne stanno andando tre vescovi corrotti, e altri seguiranno. È una vera emozione per i tanti che hanno combattuto per vedere questo giorno. La banda dei vescovi delinquent­i comincia a disintegra­rsi!”. Cruz ha voluto anche esprimere il suo “affetto” alla comunità di Osorno, la diocesi cilena alla quale era stato assegnato monsignor Barros nel 2015, e che non ha mai voluto accettarlo. Papa Francesco ha nominato amministra­tori apostolici per le tre diocesi. A quella di Osorno è stato destinato mons. Jorge Enrique Concha Cayuqueo.

 ??  ?? Papa Francesco
Papa Francesco

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy