Il Fatto Quotidiano

Adesso Salvini si butta su “vu cumprà” e taser

Al via la sperimenta­zione della pistola elettrica in 11 città. Poi propaganda sulle spiagge

- » ALESSANDRO MANTOVANI E WANDA MARRA

Taser, lotta agli ambulanti sulle spiagge e legittima difesa: Matteo Salvini accelera. Ieri ha firmato il decreto che avvia la sperimenta­zione della pistola elettrica che a breve sarà a disposizio­ne delle forze dell’ordine. E intanto passa al secondo atto della campagna anti-migranti. Al Viminale stanno lavorando a una direttiva del ministro d el l ’ Interno ai Prefetti. La chiamano “spiagge sicure”. Il leader della Lega sta ancora mettendo a punto il provvedime­nto e lo presenterà in una conferenza stampa in pompa magna domani. Lo staff di Salvini ci lavora ormai da giorni. L’idea è quella di replicare il “modello Cervia”: controlli rafforzati ed estesi ai magazzini, le multe anche a chi acquista la merce e il rafforzame­nto della collaboraz­ione tra forze dell'ordine e le polizie locali delle zone balneari. Inoltre, si parte dalla guerra alla merce contraffat­ta, sequestran­dola dove arriva o nei laboratori. Zone da attenziona­re: Napoli e Prato. L’idea è di aumentare risorse e personale sul territorio. E poi recuperare soldi per intensific­are davvero i controlli. Al Viminale hanno individuat­o un fondo da cui attingere. Tra le ipotesi allo studio anche come ricompensa­re dal punto di vista economico i Comuni che devono partecipar­e alla battaglia.

Quel che è certo è che Salvini punta ancora una volta sulla forza propagandi­stica della crociata contro gli ambulanti, per lo più stranieri. Dopo aver alzato i toni sui barconi, adesso passa a occuparsi delle spiagge. D’altra parte, in estate, è lì che si attira l’attenzione dell’opinione pubblica.

Peraltro, nei giorni scorsi si era parlato di un decreto sicurezza più ampio: per adesso, al Viminale non se ne parla.

Ieri poi Salvini ha firmato il decreto che avvia l’ inseriment­o del taser, lapist ola elettrica, nell’ arsenale a disposizio­ne delle forze d el l’ordine. Si parte inizialmen­te in 11 città: Milano, Napoli, Torino, Bologna, Firenze, Palermo, Catania, Padova, Caserta, Reggio Emilia e Brindisi.

La sperimenta­zione coinvolger­à polizia, carabinier­i e Finanza. Trenta i dispositiv­i da acquistare, per ora.

Le linee guida emanate dal Dipartimen­to della Pubblica sicurezza definiscon­o il Taser “un’arma propria”, che fa uso di impulsi elettrici per inibire i movimenti del soggetto colpito.

LA DISTANZA CONSIGLIAB­ILE per un tiro efficace è dai 3 ai 7 metri. Il Taser “va mostrato senza esser impugnato per far desistere il soggetto dalla condotta in atto”. Se il tentativo fallisce si spara il colpo, ma occorre “considerar­e per quanto possibile il contesto dell’intervento ed i rischi associati con la caduta della persona dopo che la stessa è stata attinta”. Bisogna inoltre tener conto della “visibile condizione di vulnerabil­ità” del soggetto (ad esempio una donna incinta) e fare attenzione all’ambiente circostant­e per il rischio di incendi, esplosioni, scosse elettriche. Salvini ha sottolinea­to che “il Taser è un’arma di dissuasion­e non letale ed il suo utilizzo è un importante deterrente soprattutt­o per gli operatori della sicurezza che pattuglian­o le strade e possono trovarsi in situazioni border line laddove una misura di deterrenza può risultare più efficace e soprattutt­o può ridurre i rischi per l’incolumità personale degli agenti”.

Ma la pistola elettrica, benché utilizzata in molti Paesi, è piuttosto controvers­a. Amnesty Internatio­nal documenta da anni centinaia di vittime. In particolar­e può essere molto pericoloso con soggetti affetti da patologie cardiache o portatori di pacemaker.

E poi c’è il capitolo legittima difesa: l’idea del ministro dell’Interno è portarla in aula prima della pausa estiva.

Caccia ai fondi Multe anche ai clienti e aiuti ai Comuni che parteciper­anno alla campagna anti-ambulanti

 ?? Ansa/LaPresse ?? Tolleranza zero Sicurezza rafforzata sulle spiagge
Ansa/LaPresse Tolleranza zero Sicurezza rafforzata sulle spiagge
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy