Il Fatto Quotidiano

“Mining”,“Wallet” e“Blockchain”: glossario semplice per principian­ti

-

BITCOIN. Viene creato nel 2009 da un anonimo con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto. Si sostiene su una rete di potenti computer che fungono da nodi e fanno funzionare software specifici.

MINING. È il processo che fa eseguire al computer calcoli matematici per confermare le transazion­i e far esistere il sistema. Come ricompensa per il loro servizio, i miner (minatori) di Bitcoin incassano commission­i sulle transazion­i che confermano, insieme ai bitcoin creati in base ai calcoli eseguiti. Il sistema prevede che quando si arriverà all’emissione di 21 milioni di bitcoin, si smetterann­o di produrre.

BLOCKCHAIN È il registro pubblico delle transazion­i Bitcoin in ordine cronologic­o ed è condivisa tra tutti gli utenti Bitcoin. Ogni pagamento è registrato con transazion­i, le transazion­i sono contenute in blocchi, i blocchi formano la Blockchain. Ogni blocco è collegato ai precedenti. Per questo è difficile falsificar­e un blocco.

CRITTOGRAF­IA. Mantiene la segretezza dei dati, rende impossibil­e a chiunque di spendere del denaro dal portafogli di un altro utente o alterare la Blockchain.

WALLET. Un portafogli­o digitale: sul proprio pc o presso chi svolge funzioni simili a una banca. I bitcoin possono essere trasferiti a chiunque disponga di un indirizzo bitcoin.

PEER-TO- PEER . Un’archi - tettura logica di rete informatic­a in cui i nodi non sono gerarchizz­ati sotto forma di client o server fissi (clienti e serventi), ma sotto forma di nodi paritari che possono cioè fungere sia da cliente che da servente.

BENE RIFUGIO. È una delle definizion­i date ai bitcoin: molti li acquistano e li conservano in attesa che il loro valore aumenti. Molti li paragonano all’oro: entrambi non sono emessi da governi o banche, entrambi non sono controllat­i, entrambi sono limitati.

BOLLA. Nei mesi scorsi, Jamie Dimon, ad di JP Morgan, ha definito i bitcoin “una bolla peggiore di quella dei tulipani”. Di bolla ha parlato anche Robert Shiller, professore di Economia a Yale e premio Nobel per il suo lavoro sulla formazione delle bolle speculativ­e.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy