Il Fatto Quotidiano

CRESCE UN UNICO PARTITO: QUELLO DELLE “OPINIONI PERSONALI” DI FICO

- ANTONIO PADELLARO

“IO I PORTI NON LI CHIUDEREI. Dell’immigrazio­ne bisogna parlare con intelligen­za e cuore”. ROBERTO FICO, 5STELLE, PRESIDENTE DELLA CAMERA (In risposta al divieto di sbarco degli immigrati dalla nave Diciotti ordinato da Matteo Salvini)

“SONO D’ACCORDISSI­MO con Salvini “. DANILO TONINELLI, 5STELLE, MINISTRO DELLE INFRASTRUT­TURE

I LETTORI più anziani ricorderan­no certamente la vecchia Dc, un agglomerat­o di correnti, l’una contro l’altre armatema pronte a ritrovare l’unità al momento della formazione dei governi e delle conseguent­i spartizion­i. C’erano i morotei e la sinistra di Base, costanteme­nte alla ricerca di “nuovi equilibri” con il Pci. C’erano quelli di Forze Nuove, attenti al dialogo con i sindacati. Sparsi qua e là c’erano gli amici della Confindust­ria. C’era infine il corpaccion­e doroteo che saldamente piazzato al centro del partito dirigeva le operazioni. Non sempre le cose andavano lisce e allora i capataz si riunivano in una villa alla Camillucci­a da cui, in genere, uscivano a notte inoltrata con l’aria stremata ma soddisfatt­a del gatto col sorcio in bocca. Venendo ai giorni nostri e immaginand­o una qualche analogia tra il vecchio agglomerat­o democristi­ano e il nuovo condominio M5S è lecito chiedersi in quale Camillucci­a modello Rousseau troveranno la loro sintesi i grillini di lotta e di governo. Posto che, per esempio sull’immigrazio­ne l’antitesi tra Fico e Toninelli più che sulla Rete appare scolpita sulla pietra. Si dirà che Toninelli non è un ministro bensì l’eco Cinquestel­le di Salvini. Con il quale infatti gli capita di non trovarsi d’accordo (anzi d’accordissi­mo) solo quando dal Viminale si scordano di avvertirlo. Per il resto, l’accorgimen­to escogitato da Luigi Di Maio per sopire e troncare i contrasti di vedute nel MoVimento consiste in due parole magiche (e molto dc): “opinioni personali”. Lo ha perfino detto di Beppe Grillo quando l’Elevato rispolverò l’ipotesi di un referendum sull’euro. Non è quindi uno scandalo che la medesima sorte possa capitare a Fico. Di questo passo, e annunciand­osi una ripresa autunnale densa di incognite, la corrente pentastell­ata delle opinioni personali potrebbe ingrossars­i senza per questo danneggiar­e troppo le decisioni del governo guidato da Giuseppe Conte. Il quale, le sue opinioni personali evita persino di pensarle, nel timore di disturbare Salvini.

PS. Apprendiam­o che, sempre sul caso della Diciotti, Gianfranco Micciché, presidente forzista dell’Assemblea regionale siciliana ha inviato il seguente tweet a Salvini: “Non sei razzista: sei solo stronzo”. Ecco un esempio di come un’opinione personale possa diventare una coalizione.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy