Il Fatto Quotidiano

“SUONATO” Marcella, volata su una Stella in periferia

L’autore romano torna con un disco dedicato alla città coatta e verace, dalla Pontina a Totti

- » DILETTA PARLANGELI

La gattara che ogni mattina si alza, le braccia secche, per portare ai mici randagi qualche scatoletta e due biscotti. La corpulenta Marcella, scomoda abitante del quartiere, che insulta chiunque in cerca di spicci e sigarette: Emilio Stella continua a raccontare la periferia e a sette anni dal primo disco autoprodot­to, Panni e scale, torna con Stonato. Il suo folk della tradizione dà un indirizzo spiccato alle tracce, ma c’è qualche eccezione: Gli alieni siamo noi per esempio, nata durante un viaggio in volo, vira verso il pop e aperture che avrebbero funzionato a Sanremo.

Resta fortissimo Stella nel racconto del territorio, inteso in senso urbanistic­o e antropolog­ico: autore di Capocotta non è Kingston, sarcastico brano pubblicato nel 2014 su YouTube che gli valse in pochi giorni oltre 100 mila visualizza­zioni, torna nel disco con l’ennesimo disagio alla romana, la Pontina. “Sono cresciuto nella periferia della periferia, a Pomezia – spiega – dormo lì e vivo a Roma. Per me, quella maledetta strada rappresent­a non ciò che mi porta alla Capitale, ma quello che mi divide dalla città”.

MA NELLA periferia Stella vede anche cosa c’è di buono, e se sa che le “leggi della strada non dette vanno rispettate” – per dirne una, Marcella esiste, ma non si chiama con quel nome – sa che “i pittori del Trullo e gli street artist di Tor Marancia con le loro opere hanno aiutato anziani e bambini, con tutto quel colore che ha spezzato il torpore”. Mentre prepara uno spettacolo di teatro canzone “alle case popolari”, dov’è cresciuto e dove spera di portare collaboraz­ioni di peso, ha trovato uno spazio per Francesco Totti, con cui è cresciuto (metaforica­mente parlando): “Quando ha salutato i tifosi per il suo addio al campo, disse che gli sarebbe piaciuto salutare tutti con una poesia o una canzone. Dopo un po’ ho realizzato che avrei voluto scrivere un brano mettendomi nei suoi panni”. Il risultato, con un perfetto titolo-citazione, è Maledetto tempo: a Totti piacerà.

 ??  ?? Vai col folk Emilio Stella, già famoso per “Capocotta non è Kingston”
Vai col folk Emilio Stella, già famoso per “Capocotta non è Kingston”

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy