Il Fatto Quotidiano

Tutti contro il presidente: “Il congresso si faccia subito”

-

La proposta di Matteo Orfini di sciogliere il Pd viene accolta dal partito con un coro di no. Primo tra tutti quello del segretario Maurizio Martina che da Genova conferma l ’ i n t e nzione di fare al più presto il congresso con tanto di primarie a gennaio. Carlo Calenda, invece, invita direttamen­te a cena a casa sua martedì tutti i big del partito (ad eccezione di Martina): Gentiloni, Minniti e Renzi ( che non ci sarà) nel tentativo di arginare l’avanzata dell’asse giallo-verde che come ricorda l’ex premier “è il vero pr oble ma”. “Il PD deve smetterla col fuoco amico che troppe volte ha colpito e indebolito chi era al governo" – scrive su Facebook Matteo Renzi – Ci sarà un congresso e chi lo vincerà avrà l’aiuto degli altri ma dopo sei mesi di analisi psicologic­a e di terapia di gruppo, possiamo iniziare a fare opposizion­e dura?”.

ALLA LINEAdura contro il governo Lega-M5S incita anche Matteo Guerini che invita ad aprire un primo confronto tra i Dem nei congressi regionali a cominciare da quello toscano del 14 ottobre. Per il resto, il coro di no allo scioglimen­to è abbastanza compatto. Francesco Verducci preferisce parlare di rifondazio­ne del partito, mentre Franco Mirabelli definisce “gr a ve ” la posizione di Orfini, mentre Areadem con Marina Sereni insiste sul fatto che bisogna andare avanti con il percorso verso per il Congresso anche perché, sostiene, Monica Cirinnà è “un percorso votato da tutti”. In più, osserva Gianni Cuperlo, il congresso, che serve a smetterla di “discutere a colpi di tweet”, dovrebbe essere “rifondativ­o e costituent­e,. Ma Orfini insiste: "Pensate davvero che possiamo ripresenta­rci con il Pd come funziona oggi? Tutti dicono di voler superare il correntism­o e poi chiedono di fare un congresso basato su accordi tra correnti. Bene, facciamolo e il giorno dopo? Ricomincia­mo come sempre con la minoranza che combatte la maggioranz­a”.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy