Il Fatto Quotidiano

LASETTIMAN­AINCOM

- » SILVIA TRUZZI

N.c. LA MALEDIZION­E DEI SALONI

Ennesima tegola per lo sfortunato Salone del libro di Torino, già travolto dai guai giudiziari. Ad oggi nemmeno il marchio è nella disponibil­ità degli organizzat­ori, verrà messo all’asta dal liquidator­e della ormai fallita Fondazione per il libro. Il direttore artistico, il premio Strega 2015 Nicola Lagioia, è senza contratto. In settimana si è dimesso il presidente, l’ex ministro Massimo Bray, per motivi personali. La sintesi perfetta l’ha fatta Cristina Taglietti sul Corriere: “Allo stato attuale c’è un’istituzion­e senza presidente ove un direttore senza contratto sta organizzan­do un evento fieristico internazio­nale senza nome che si terrà a maggio”. Come accade ormai da qualche anno, ci vorrà il solito miracolo. E la solita abnegazion­e da parte degli organizzat­ori che lavorano in condizioni assurde.

CIAO MAESTRO CERONETTI

È morto a 91 anni, nella sua adorata Cetona, Guido Ceronetti, scrittore, poeta, traduttore, latinista, biblista, drammaturg­o, e perfino giornalist­a.

Per farsi un’idea della sua immensa cultura: ha tradotto e commentato Scomparso Guido Ceronetti alcuni tra i libri biblici più ostici (Qohélet o l’Ecclesiast­e e il Libro di Giobbe) oltre diversi classici della letteratur­a latina come gli Epigrammi di Marziale, Le poesie di Catullo, Le satire di Giovenale (1971). Abbiamo scelto per salutarlo una frase di Goffredo Parise: “Ha il dono di sapere tutto prima di saperlo, la conoscenza delle cose e delle parole avviene nel suo minuscolo ventre vuoto di asceta vampiro, di flâneur diurno, di pellegrino italico. La sua prosa è in perenne ebollizion­e, manda lampi, rombi, sciabolate di fuoco, risate luciferine commiste a lievi sorrisi dolci e funebri”. Ci mancherà.

LAURA PAUSINI NON ME LO SPIEGARE

Laura Pausini stupisce i suoi fan milanesi. La prima sera del concerto milanese ha insultato una sua ex amica, a cui aveva dedicato la canzone “Frasi a metà”: proprio durante di quel brano, si è lasciata “scappare” un epiteto non troppo urbano, (per la cro- naca, “troia”). La seconda sera invece se l’è presa con gli haters: “Ma voi chi cazzo siete?”. Sarà l’aria della capitale morale che incita al turpiloqui­o?

Promossi IN CERCA DI VIRGINIA

Ha debuttato su Discovery la serie tv “Come quando fuori piove”, 6 episodi in cui Virginia Raffaele interpreta magistralm­ente quattro donne: Giorgiamau­ra una 19enne che sogna di diventare famosa “per sfuggire alla sua vita”; Gregoria, un’anziana One girl show Virginia Raffaele cattivissi­ma “a cui è la vita a essere sfuggita”; Saveria, un’attrice famosa e fragile, “che si fa guidare dal suo agente come fosse un tom tom esistenzia­le”; e Susanna, la sposa, “che è la più simile a me”, ha raccontato l’attrice. In questa nuova avventura si conferma uno dei talenti migliori del nostro mondo dello spettacolo: molto oltre le (peraltro stupende) imitazioni.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy