Il Fatto Quotidiano

Flop Rete4: Palombelli e Greco strapazzat­i da Gruber e Formigli

L’assalto Mediaset a La7

- » GIANLUCA ROSELLI

Doveva essere il rilancio in grande stile di una television­e di qualità. Puntando tutto sull’informazio­ne alta, sul modello La7. La trasformaz­ione di Rete4 da canale populista – che secondo Silvio Berlusconi ha favorito il successo elettorale di Lega e 5Stelle – a tv di approfondi­mento finalmente sobria: serietà ma senza annoiare.

E INVECE finora è un flop. Via Maurizio Belpietro, Paolo Del Debbio e, in un primo momento, anche Mario Giordano, dentro Gerardo Greco, Nicola Porro, Barbara Palombelli e Roberto Giacobbo. Più Gianluigi Nuzzi e Piero Chiambrett­i. In zona Cesarini (forse per non farlo andare via), ripescato anche Mario Giordano, con una nuova trasmissio­ne, Fuori dal coro, che ha debuttato (male) proprio questa settimana. Le grandi sfide, però, sono il Tg4 di Greco e la sua nuova trasmissio­ne il giovedì sera ( W l’Italia), il programma di Nicola Porro il lunedì ( Quarta Repubblica) e, soprattutt­o, la sfida di Barbara Palombelli (con Stasera Italia) a Lilli Gruber ( 8 e mezzo) in quello che gli addetti ai lavori chiamano “access prime ti- me”. Tutte sfide finora perse. Prendiamo, ad esempio, l’ultima settimana. Lunedì 24 settembre, 8 e mezzodella Gruber su La7 fa il 6,9%, Stasera Italia di Palombelli il 4,6%. Prima, alle 19.35 debutta Fuori dal coro di Giordano, con un modesto 3,5%, appena 651 mila te- lespettato­ri. Poi, in prime time , arriva Porro con Quarta Repubblica e fa il 4,3%. Martedì 25, Fuori dal coro arretra al 3,3%, mentre Gruber (6,8) batte di nuovo Palombelli (4,1). Il giorno seguente, mercoledì 26, Fuori dal coro riprende quota al 3,8%, Palom- belli (5%) soccombe ancora con Gruber (6,3%). Ma la serata da dimenticar­e è quella di giovedì: Giordano sempre al 3,5%, Gruber al 7,2% con Palombelli al 5,5, Greco sconfitto nettamente da Formigli: Piazza Pulita fa il 6,4% (oltre 1 milione e 100 telespetta­tori) mentre W l’It al ia si ferma al 3,5% (626.000). Sfida che aveva perso anche il giovedì precedente, con il 3,5% contro il 5,3. Infine, venerdì 28, Gruber straccia Palombelli con l’8,4% contro il 5,1%, Fuori dal corosale al 4%, Quarto grado di Nuzzi raggiunge un dignitoso 6,9%. Pure il Tg4 di Greco è al palo: l’edizione delle 18.55 si barcamena tra il 3 e il 4%, più o meno come la precedente gestione Giordano. “Dateci tempo, non giudicatec­i dai primi risultati. Abbiamo cambiato molto e sarà necessario un po’ di rodaggio”, aveva avvertito Mauro Crippa, numero uno dell’informazio­ne Mediaset, alla presentazi­one dei palinsesti.

VERO, un mese è poco, ma i risultati sono assai deludenti. Anche perché l’effetto novità non si è visto. Giusto le prime n puntate di Stasera Italia non sono andate male. Come la prima, lunedì 10, quando Palombelli ha sconfitto Gruber (5,2 contro 4,9). Ma poi, nelle settimane successive, 8e mezzo ha sempre vinto la sfida, con punte oltre il 7%. E dire che, per la nuova Rete 4, in estate Mediaset ha fatto grande campagna acquisti, strappando n fior di autori agli altri canali, soprattutt­o a La7. Ne sa qualcosa Massimo Giletti, che ha visto fare le valigie al suo capo autore. “Ci stanno portando via i migliori perché li pagano di più”, si lamentavan­o nella tv di Urbano Cairo a metà agosto. Ora, però, da quelle parti si ricomincia a sorridere.

Le sfide Fatta una grande campagna acquisti, ma il confronto con la rete concorrent­e resta negativo

 ??  ?? Barbara Palombelli e Lilli Gruber
Barbara Palombelli e Lilli Gruber
 ?? Ansa/LaPresse ?? Preserale Gruber, (8 e mezzo) e Palombelli (“Stasera Italia”)
Ansa/LaPresse Preserale Gruber, (8 e mezzo) e Palombelli (“Stasera Italia”)
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy