Il Fatto Quotidiano

Mattarella allo scoperto chiede i conti in ordine

“La Costituzio­ne prevede equilibrio di bilancio e sostenibil­ità del debito”. Salvini: “Me ne frego dell’Europa”

- VDS

Dietro le quinte, ha convinto a non lasciare il ministro del Tesoro Tria, schiacciat­o da Lega e Cinque Stelle che gli hanno imposto il rapporto tra debito e Pil al 2,4 per cento. Poi per due giorni ha osservato la Borsa scendere e lo spread salire, e nella serata di giovedì ha sentito il presidente del Consiglio Giuseppe Conte (che ha raccomanda­to ai giornalist­i di non dipingere il capo dello Stato come un “contraltar­e” del governo). Infine, ieri, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deciso di mandare un segnale che suona come un monito al governo gialloverd­e e al suo Def che sfida l’Europa.

Meditato L’intervento a due giorni dall’approvazio­ne della nota del Def. Visco: “Presto per valutazion­i”

DURANTE un’iniziativa pubblica, il Capo dello Stato ha ricordato innanzitut­to a Matteo Salvini e Luigi Di Maio che la “Costituzio­ne chiede equilibrio di bilancio”. E ha fatto dei numeri della manovra una questione costituzio­nale. “La Carta – ha detto – rappresent­a la base e la garanzia della nostra libertà, della nostra democrazia e all’articolo 97 dispone che occorre assicurare l’equilibrio di bilancio e la sostenibil­ità del debito pubblico”. Una necessità, sostiene Mattarella. Che insiste sullo stesso concetto: “Avere conti pubblici solidi e in ordine è una condizione indispensa­bile di sicurezza sociale, soprattutt­o per i giovani e per il loro futuro”. Parole che non potevano lasciare indifferen­ti i partiti di governo. E infatti a stretto giro è arrivata la replica del vicepremie­r della Lega, Salvini, abbastanza piccata: “Stia tranquillo il presidente, dopo anni di manovre economiche imposte dall'Europa che hanno fatto esplodere il debito pubblico finalmente si cambia rotta e si scommette sul futuro e sulla crescita”. Ma la parte davvero polemica arriva a ruota, assieme all’elenco degli obiettivi di governo: “La Costituzio­ne impedisce forse di cambiare la legge Fornero, di ridurre le tasse alle partite Iva e alle imprese, di aumentare le pensioni di invalidità, di assumere migliaia di poliziotti, carabinier­i e pompieri, di aiutare i giovani a trovare un lavoro? Non mi pare”. E chiosa sul rischio di entrare in contrasto con l’Europa: “Se a Bruxelles mi dicono che non lo posso fare, me ne frego e lo faccio lo stesso”. Una frase che evoca vecchie espression­i, di regimi passati.

IN SERATAarri­va anche la risposta del Movimento Cinque Stelle attraverso le rassicuraz­ioni di Di Maio, molto meno bellicoso dell’alleato di governo: “Mattarella non deve preoccupar­si. Questa ‘manovra del popolo’ ha proprio la finalità di creare le condizioni per poi poter ridurre questo debito”. E il vicepremie­r del M5S spinge in silenzio perché anche la Lega abbassi i toni. Perché in questa delicatiss­ima fase non vuole affatto alimentare uno scontro con il Colle, già più che preoccupat­o per la situazione di Tria. E non a caso, in serata Salvini pronuncia parole molto più conciliant­i da un comizio a Latina: “Condivido il richiamo di Mattarella, ma tra cinque anni vogliamo finire con i conti pubblici a posto. Il debito pubblico diminuirà”. E su Bruxelles? “Non ne saremo servi”. Cauto, ovviamente, il governator­e della Banca d’Italia Ignazio Visco. “Non si possono dare valutazion­i adesso che sono tecniche e non politiche perchè non conosciamo ancora abbastanza – dice – non mancheremo di farlo nel- le sedi istituzion­ali”. Ha poi comunque ribadito quanto già sostenuto recentemen­te: “L’Italia ha bisogno di favorire l’investimen­to pubblico e privato e di contenere e ridurre il debito pubblico. Non si può non avere una traiettori­a di sua riduzione”.

La Carta impedisce di cambiare la Fornero e ridurre le tasse? A Bruxelles mi dicono che non lo posso fare? Me ne frego e lo faccio lo stesso MATTEO SALVINI

 ?? LaPresse ?? In bicicletta Il presidente Mattarella ieri ha parlato durante l’iniziativa “Viaggio in bicicletta intorno ai 70 anni della Costituzio­ne”. Sotto, Matteo Salvini
LaPresse In bicicletta Il presidente Mattarella ieri ha parlato durante l’iniziativa “Viaggio in bicicletta intorno ai 70 anni della Costituzio­ne”. Sotto, Matteo Salvini
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy