Il Fatto Quotidiano

Catalogna, scontri polizia-separatist­i a un anno dal referendum cancellato

Anniversar­io del 1 ottobre 2017

- FQ

Ancora scontri a Barcellona tra polizia e separatist­i. Ieri mattina i Mossos d’Esquadra – agenti della polizia regionale – sono intervenut­i per fermare rappresent­anti del CDR ( Comidad de la defensa de la República) e altri manifestan­ti. Alla vigilia dell'anniversar­io del referendum del 1 ottobre 2017, promosso dalla Generalita­t de Catalunya e poi dichiarato illegittim­o dal Tribunale Costituzio­nale spagnolo, gli indipenden­tisti si sono radunati in una contro-manifestaz­ione per contestare la marcia delle forze dell'ordine spagnole, indetta dal sindacato Jusapol per chiedere mi- gliori condizioni salariali. Quando uno dei manifestan­ti ha gettato vernice colorata su un uomo che sosteneva la marcia degli agenti, è scattato l’uso dei manganelli. A un anno dallo scioglimen­to di quello presieduto da Carles Puigdemont, la Catalogna ha un nuovo governo con a capo Quim Torra. Anche la Spagna ha un nuovo esecutivo diretto dal socialista Pedro Sànchez. Lo scorso luglio i due si sono incontrati a Madrid ma la distanza sul diritto all’autodeterm­inazione della Catalogna rimane irriducibi­le, nonostante la decisione di riattivare le commission­i bilaterali stato-governo catalano per riprendere la comunicazi­one tra le due fazioni. Intanto Puigdemont, dopo aver scontato una breve reclusione in un penitenzia­rio tedesco in esecuzione del secondo mandato di arresto europeo, ha presentato da Waterloo, insieme a Torra, una nuova coalizione indipenden­tista: la Crida Nacional per la República.

 ?? LaPresse ??
LaPresse

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy