Il Fatto Quotidiano

LASETTIMAN­AINCOM

- » SILVIA TRUZZI

C’ERA UNA VOLTA UNA GATTA

Marina La Rosa è tornata, per l’ennesima volta, a parlare del suo rapporto, nella casa della prima edizione del Grande Fratello, con Rocco Casalino ai microfoni di RadioDue: “Se pensi al sesso, non puoi pensare a Rocco Casalino. C’era una tresca tra di noi? Non esageriamo, lui in realtà era un mio slave. Ovviamente sto scherzando”. Stucchevol­e mémoire. Gianfranco D’Angelo, 82 anni, prova a fare un discorso (a suo dire) complesso sul carico fiscale in relazione alle pensioni. Ha lavorato per sessant’anni, prende duemila euro di pensione e non vuol rinunciare alla casa in Sardegna. Non staremo qui a disquisire del quanto e del come. Diremo solo che è meglio contare fino a cento (o a duemila) prima di esternare.

Notizie da un martedì sera di ottobre. Su Rai1 “Una Pallottola nel cuore” 2 ha conquistat­o 3.805.000 spettatori pari al 16.3% di share. Su Canale 5 “Temptation Island Vip” (sic) ha raccolto davanti al video 3.652.000 spettatori pari al 20.9% di share. I giornali e i siti titolano: Valeria Marini batte Gigi Proietti. Siamo un paese senza speranza. Strepitoso (e super rock) colloquio della Vanoni con Rolling Stone. Sui tormentoni estivi: “Amore, capoeira, la favela, non sa neanche cosa cazzo dice. Comunque ha avuto successo, buon per loro. Si può anche fare una canzone gioiosa, come “Quattro amici al bar”. Quella è intelligen­te però, è la storia dei ragazzi dell’epoca di Paoli. Era un brano allegro, ripetitivo, che prende – ha venduto un milione di dischi – ma con un testo che piace. Si parlava. Adesso non si parla più. Tutti pensano che col telefonino si risolvano le cose. E invece no, assolutame­nte no. Questa solitudine, che aumenta sempre di più, è dovuta a questi mezzi. Una volta ci si andava a trovare per forza. La sera ci si riuniva sempre, perché non avevamo i mezzi altrimenti. Ecco perché era vivace la vita. Adesso non ci si incontra più… ci vediamo, sì, forse, mando una mail, poi dieci mail, bah… ridateci il telefono a muro, che ci siamo sempre trovati”. Se n’è andato l’immenso Charles Aznavour. Tra tutti i ricordi abbiamo scelto quello, ruvido e perciò più autentico, di Gino Paoli che ha rilasciato una bellissima intervista a Marco Molendini sul Messaggero. “Ho sempre avuto una Immenso Charles Aznavour grande stima di quell'armeno duro e bravissimo. Da noi ormai si generalizz­a sulla definizion­e di cantautore, che viene data a cani e porci. I cantautori sono quelli che scrivono musica e parole. Come Aznavour, appunto. O come da noi Lucio Dalla. Oggi è cambiato tutto.. Noi eravamo autentici, ci sentivamo dei James Dean”. Oggi manco Gioventù bruciata.

LO SPIRITO DEL TEMPO CATTIVA MAESTRA ORNELLA, CHE BELLA ADIEU, ADIEU, ADDIO AL MONDO

 ??  ??
 ??  ?? Tentatrice Valeria Marini
Tentatrice Valeria Marini

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy