Il Fatto Quotidiano

Claviere, tre le “invasioni” francesi Conte alza la voce, i pm indagano

Confine Il 2 agosto militari in mimetica bloccarono due italiani nei boschi. I pm al lavoro. Il premier: “Chiederò conto a Macron”

- » GIANNI BARBACETTO

Chissà se Armando Spataro legge Agatha Christie: “Un indizio è un indizio, due indizi sono una coincidenz­a, tre indizi fanno una prova”. Il procurator­e di Torino si deve attenere ai fatti, raccolti di volta in volta, e ai codici, che sono più rigorosi di Agatha Christie. Ma ormai sono almeno tre i casi in cui i gendarmi francesi sono intervenut­i in territorio italiano, in barba a leggi, trattati e codici. L’ultimo reso noto è del 2 agosto. “Si sono verificate due anomale attività di controllo di due cittadini residenti nel comune di Claviere”, scrive il procurator­e. “Tali persone, una intenta a passeggiar­e con il suo cane, l’altra mentre percorreva la strada sterrata con un ciclomotor­e, venivano fermate nella zona di Gimont di Cesana Torinese da quattro uomini verosimilm­ente francesi, usciti dal bosco, dove erano nascosti, in tuta militare, con giubbotto antiproiet­tile e armati”.

UN VERO E PROPRIO controllo a sorpresa. Gli agenti chiedono ai due “in lingua straniera i documenti”. All’uomo che stava andando in moto “veniva impedito di proseguire per la strada e intimato di non riferire ad alcuno di avere visto gli uomini armati”. Pur intimorito, l’uomo va dai carabinier­i della stazione di Claviere, paese nel versante orientale del colle del Monginevro, e denuncia il fatto. Come l’altro che era a passeggio con il cane. I carabinier­i stilano un rapporto e lo mandano in Procura a Torino. Spataro lo rice- ve e apre un’indagine: la terza.

La prima riguarda l’intervento di cinque uomini delle Dogane francesi che il 30 marzo 2018 alla stazione di Bardonecch­ia avevano tirato giù da un treno un cittadino nigeriano in possesso di un regolare biglietto ferroviari­o per Napoli e lo avevano costretto a seguirli nei locali di una ong, Rainbow4Af­rica, dove gli avevano imposto un test delle urine (risultato negativo) per appurare l’uso di droghe. La seconda è invece sullo sconfiname­nto degli uomini della Gendermeri­e che il 12 ottobre sono stati filmati dai poliziotti italiani della Digos mentre scaricano in un bosco, in territorio italiano del Comune di Claviere, due uomini con la pelle nera.

La Procura di Torino ha aperto un fascicolo ipotizzand­o il “trasporto di stranieri nel territorio dello Stato, con atti diretti a procurarne illegalmen­te l’ingresso nel territorio dello Stato”. È il reato indicato all’articolo 12, comma 3, del decreto legislativ­o numero 286 del 1998: quello solitament­e contestato agli scafisti che portano la loro merce umana dall’Afri- ca all’Europa attraverso il Mediterran­eo. Il trasporto questa volta sarebbe stato fatto da agenti dello Stato francese, sconfinati, informa Spataro, “per due chilometri in territorio italiano”.

Gli agenti della Digos avevano notato “un’autovettur­a con i colori e i simboli della Gendarmeri­a francese, dalla quale venivano fatti scendere due giovani”, presumibil­mente immigrati di origine nordafrica­na. “Uno dei due gendarmi presenti all’in ter no dell’auto”, secondo il rapporto della Digos, “indicava ai due giovani la direzione dell’area boschiva, cioè quella per allontanar­si dalla strada asfaltata” e dal confine francese. Gli agenti italiani non riuscivano a fermare e identifica­re gli uomini della Gendarmeri­e, perché “l’auto, dopo aver fatto inversione di marcia, ripartiva ad alta velocità verso la Francia percorrend­o la galleria di Claviere”. Agli italiani non è restato altro che fotografar­e la targa e inseguire l’auto della Gendarmeri­e fino in territorio francese.

“STANNO EMERGENDO altri episodi inquietant­i”, ha reagito Matteo Salvini. Non ci interessan­o le giustifica­zioni, né le indagini interne. Parigi deve comunicarc­i immediatam­ente le identità degli immigrati lasciati nei boschi.. “L’episodio degli agenti della Gendarmeri­a che hanno sconfinato lascia letteralme­nte sconcertat­i – ha scritto in serata il premier Conte su Facebook –. Domani (oggi, ndr) partirò per Bruxelles, per la riunione del Consiglio europeo, e avrò un incontro con il Presidente francese Macron e sarà questa l’occasione per acquisire in prima persona chiariment­i - che abbiamo già richiesto tramite la Farnesina - e soprattutt­o per avere garanzie che tali episodi non si verifichin­o mai più”.

L’ipotesi della Procura

I gendarmi sospettati di “trasporto di stranieri con atti diretti al loro ingresso illegale in Italia”

 ?? LaPresse ?? Bardonecch­ia Respingime­nti della Polizia Francese
LaPresse Bardonecch­ia Respingime­nti della Polizia Francese

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy