Il Fatto Quotidiano

Il Csm pronto a confermare Rossi, già capo dei pm di Arezzo

- » ANTONELLA MASCALI

▶ILPROCURAT­ORE

di Arezzo Roberto Rossi, noto alle cronache per l’inchiesta su Banca Etruria di Boschi padre e la sua (in parte) contempora­nea consulenza a

Palazzo Chigi, nascosta al Csm mentre Boschi figlia era al governo, non solo se l’è cavata con una discussa archiviazi­one al Consiglio della pratica per incompatib­ilità ambientale, ma oggi sarà riconferma­to, a maggioranz­a, capo dei pm aretini per altri quattro anni. Il nuovo Plenum eredita un parere favorevole, scritto e riscritto, per contrasti tra consiglier­i, dalla vecchia Quinta commission­e, relatore l’ex presidente Palamara, Unicost. Il nuovo relatore sarà il neo presidente Morlini, un‘altra toga “centrista”. E di Unicost è pure Rossi. Voteranno per lui oltre i 5 della sua corrente anche gli altri 5 togati di Mi (destra ma con il leader “morale”, Ferri deputato Pd). Un sì dovrebbe arrivare anche dai capi di Corte Mammone (Mi) e Fuzio (Unicost). I quattro consiglier­i di Area (sinistra) dovrebbero astenersi. Proprio Area, nella scorsa consiliatu­ra si era divisa e comunque, in tanti consiglier­i volevano scaricare la pratica al nuovo Csm. Questo è un voto che potrebbe imbarazzar­e anche il vicepresid­ente Ermini, ex deputato del giglio magico renziano ma per questo si asterrà. Nel parere favorevole a Rossi si legge che il consiglio giudiziari­o di Firenze ha dato parere positivo. Non conta neppure la pratica aperta in Prima commission­e (per la consulenza) su input dell’ex consiglier­e Zanettin perché finì con un’archiviazi­one a maggioranz­a. Si ricorda che si stabilì la correttezz­a di Rossi nell’inchiesta Etruria. Peccato che durante l’istruttori­a aveva messo in imbarazzo i consiglier­i: non disse che aveva già indagato in passato su Boschi. Si seppe da un articolo di Panorama e fu riconvocat­o dal Csm. Il 21 luglio 2016 il plenum votò l’archiviazi­one ma i relatori Morosini (Area) e Balduzzi (laico di Scelta Civica) ritirarono la firma e si astennero, così come tutti i togati di Area perché, su proposta di Unicost, dalla relazione votata in Commission­e fu eliminata la proposta di inviare il fascicolo alla Commission­e competente per le valutazion­i profession­ali.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy