Il Fatto Quotidiano

Eletto Gravina, la Federcalci­o torna all’antico E addio Malagò

- » LORENZO VENDEMIALE

Il commissari­amento del Coni è stato un disastro, si torna al passato: il calcio italiano riparte da Gabriele Gravina. L’ormai ex n.1 della Serie C, dirigente di lungo corso, è stato eletto nuovo presidente Figc col 97% dei consensi. Percentual­i bulgare, che mancavano dai tempi di Giancarlo Abete (non a caso suo “padrino” e coordinato­re dell’alleanza). Alla fine lo hanno votato tutti: i Dilettanti di Cosimo Sibilia, arbitri e allenatori lo hanno voluto, gli altri si sono accodati; non vedevano l’ora di liberarsi del Coni. L’era Gravina sarà all’i ns e gn a delle intese larghissim­e per piccoli ma vitali cambiament­i. Una mini-riforma dei campionati (Serie B a 20 e semiprofes­sionismo in C), ordine nei tribunali e in nazionale.

Ora tutti sorridono e qualcuno fa solo buon viso a cattivo gioco. C’è Marotta ( più preoccupat­o dalla puntata di Reportsui rapporti tra Juve e gli ultrà malavitosi che dalle elezioni), ma non Andrea Agnelli (ormai dove c’è uno manca l’altro), e nemmeno Urbano Cairo: forse la Serie A che conta non si sente rappresent­ata. C’è Giovanni Malagò, costretto a ricordare i 5 commissari­amenti in 11 anni, quasi a giustifica­rsi davanti a un mondo che lo ha respinto. C’è Michele Uva, potente direttore Figc in uscita, con cui però bisognerà trovare una soluzione. C’è Claudio Lotito che affila le armi ( come sempre). E poi Gianni Infantino, grande capo della Fifa, che regala l’unico brivido: “Il calcio non ha bisogno della tutela di qualcun altro”, dice sul caos dei ricorsi in Serie B e la giustizia sportiva. La tirata d’orecchi è per l’ultimo decreto del governo ( i club esclusi possono rivolgersi subito al Tar) e per il Coni, che per il futuro prepara una commission­e ad hoc: il primo è un provvedime­nto urgente, il secondo se toglierà competenza alla Figc rischia di sembrare un’invasione sull’a utonomia del pallone, che la Fifa non tollera. Tutta polvere sotto al tappeto.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy