Il Fatto Quotidiano

LA NEBBIA MEDIATICA SUL BUROCRATE

- » FQ

ANCHEIBURO­CRATI, a volte, imbarazzan­o. Tanto più se sono potenti come Roberto Garofoli, capo di gabinetto del ministro dell’Economia, Giovanni Tria. Repubblica e Corriere , per esempio, dedicano poco spazio ai servizi del Fatto che hanno svelato il conflitto di interessi tra Garofoli e la Croce Rossa Italia con episodi precisi. Per esempio, la vicenda della casa di Molfetta – poi trasformat­a in B&B – acquistata per un sesto a buon prezzo dalla Cri (dopo un lungo contenzios­o) nel 2017 mentre si occupava, in veste di capo di gabinetto, delle sorti della stessa Cri. Né Repubblica né Corriere raccontano la questione o almeno la rendono comprensib­ile ai lettori, sembra soltanto che ci sia un accaniment­o del M5S nei confronti del burocrate. Il Corriere riserva poche righe alla questione alla fine di un pezzo in cui si parla genericame­nte di conflitto di interessi e della richiesta di dimissioni di un parlamenta­re dei Cinque Stelle. Repubblica racconta la storia in modo, per così dire, parziale e a un certo punto s’inventa pure una nuova difesa di Giovanni Tria nei confronti di Garofoli, anche se in questo caso il ministro s’è ben guardato dal parlare e, in una nota informale anche detta velina, il Tesoro è dovuto ricorrere all’artificio retorico di citare un’altra difesa di Tria del suo capo di gabinetto. Niente di male, per carità: l’imbarazzo è un sentimento delicato.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy