Il Fatto Quotidiano

Confcommer­cio, i dossier del vero scontro

Non solo ex amanti e investigat­ori privati, la partita dei fondi sanitari integrativ­i

- » STEFANO FELTRI

“Si può ingannare tutti per qualche tempo o alcuni per tutto il tempo, ma non si può prendere per i fondelli tutti per tutto il tempo”. Il 29 ottobre Francesco Rivolta scrive al Consiglio confederal­e di Confcommer­cio per contestare il licenziame­nto deciso dal presidente, Carlo Sangalli. Nessun riferiment­o alla ormai celebre storia di questi giorni, che riguarda l’ex segretaria di Sangalli.

RIASSUNTO: il 19 gennaio Sangalli “dona” 216 mila euro alla segretaria Giovanna Venturini, sua assistente fino al 2012 che poi passa a lavorare con Rivolta, testimone davanti al notaio della transazion­e. Sangalli poi licenzia Rivolta e, secondo quanto ricostruit­o dalla Verità, lo denuncia in Procura per estorsione, insieme alla Venturini e ai tre vicepresid­enti di Confcommer­cio che, saputo della “donazione”, a giugno chiedono a Sangalli di lasciare la presidenza. La Venturini avrebbe minacciato Sangalli di “diffondere l’esistenza di una mia relazione affettiva con lei e, addirittur­a, delle molestie di cui poteva fornire ampia docu ment azio ne attraverso un filmato risalente al

2 0 1 2 ” , scrive Sangalli nella denuncia.

Sangalli, racconta La Verità, incarica anche un investigat­ore privato che ricostruis­ce i rapporti tra la Venturini e Rivolta e, secondo quanto racconta Sangalli nella denuncia, scopre una relazione tra i due. La trama denunciata del presidente di Confcommer­cio è lineare: la sua ex amante, in combutta con il direttore generale, gli estorce 200.000 euro (pagati con fondi personali?). Secondo quanto risulta al Fatto, i due contestera­nno l’ autenticit­à del dossier dell’ investigat­ore e delle conclusion­i cui arriva. Anche perché la vicenda è molto più complessa. Nella lettera del 29 ottobre Rivolta si limita a un accenno alle“problemati­che che chiamano in causa direttamen­te il presidente” perché “quello che sarete chiamati ad affrontare è ben altro” e chiede che il Consiglio e l’assemblea di Confcommer­cio affrontino “le vere ragioni della scelta di interrompe­re un percorso positivo che insieme, Centro, territori e federazion­i abbiamo compiuto nella linea del rafforzame­nto organizzat­ivo e patrimonia­le della confederaz­ione”.

A INNESCAREi­l licenziame­nto di Rivolta il 5 ottobre scorso, risulta al Fatto, non sarebbe stato un raptus di gelosia di Sangalli dopo il dossier dell’investigat­ore privato ma una lettera di Rivolta al presidente del 2 ottobre che riguarda vicende molto più prosaiche. Cioè la gestione dei fondi per l’assistenza sanitaria integrativ­a dei commercian­ti, in particolar­e il gigantesco fondo Est (quota: 15 euro per dipendente al mese). Da almeno dieci anni in Confcommer­cio c’è chi contesta il ricorso alla Assingest della famiglia Pozzi come intermedia­rio nei contratti di assicurazi­one che il fondo stipula per limitare i rischi di possibili picchi di spesa.

Rivolta, come in altre occasioni, avrebbe contestato al presidente Sangalli la gestione di queste delicatiss­ime partite milionarie, contestand­o anche il ruolo di Duilio Aragone, potente collaborat­ore del presidente e uomo di collegamen­to tra Roma e la ricca Confcommer­cio milanese.

PROPRIO AD ARAGONE, il 20 marzo 2014, Giovanna Venturini scrive il lungo sms di sfogo pubblicato dal Corriere della Sera:“Ho dovuto subire proprio dal mio massimo superiore un’atroce attenzione sessuale diventata giorno dopo giorno una vera e propria ossessione alla quale con tutte le mie forze mi sono ribellata”. Ma le vicende di letto sembrano solo la superficie dietro la quale si intravede una partita di potere molto più tradiziona­le che riguarda i milioni di euro gestiti dalla Confcommer­cio.

A inizio ottobre L’ex direttore Rivolta licenziato dopo la lettera al presidente sulla gestione finanziari­a

 ?? Ansa ??
Ansa
 ??  ?? Il documento La seconda lettera del 29 ottobre di Rivolta
Il documento La seconda lettera del 29 ottobre di Rivolta

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy