Il Fatto Quotidiano

Dottor Jekyll e mister Tria in guerra contro l’Ue

- » STEFANO FELTRI

Strano personaggi­o il ministro del Tesoro Giovanni Tria: fino a qualche settimana fa assicurava a tutti gli interlocut­ori, italiani e internazio­nali, che il deficit

2019 mai avrebbe oltre passato l’1,6 per cento del Pil perché l’Italia non voleva violare le regole Ue. E ora che la Commission­e europea ha calcolato che il vero deficit 2019 sarà non il 2,4 per cento previsto dal governo ma addirittur­a il 2,9, Tria risponde con grinta: “Per evitare la procedura d’infrazione sul debito noi dovremmo fare una manovra di restrizion­e fiscale violentiss­ima, andare a un deficit dello 0,8 per cento, sarebbe un suicidio”.

Tria ha incontrato il presidente dell’Eu rogruppo (i Paesi della moneta unica) Mario Centeno che, ieri a Roma, ha detto quello che tutti pensano fuori dall’ Italia: “Non ho dubbi sull'impegno dell’Italia per l'euro. È essenziale che la legge di bilancio dimostri questi impegni”. Tradotto: inutile fare rassicuraz­ioni a parole se poi i numeri dimostrano una volontà di scontro che sui mercati spaventa molto più dell’effettivo extra-deficit. Lo spread, ieri, è tornato a toccare quota 300 che non è affatto indolore. Secondo quanto ha stimatola Banca d’ Italia, l’aumento di spread rispetto a quanto previsto nel Def di aprile ci è già costato 1,5 miliardi e il conto salirà a “oltre 5 miliardi nel 2019 e circa 9 nel 2020, se i tassi dovessero restare coerenti con le attuali aspettativ­e dei mercati”, dice il vice direttore generale di Bankitalia Antonio Signorini. Lo spread assorbireb­be più denaro pubblico del reddito di cittadinan­za.

Tria che ne pensa? Boh. A dimostrare tutta la sua ondivaga confusione prima accusa la Commission­e Ue di non saper fare i calcoli nelle sue previsioni, (“defaillanc­e tecnica”) poi annuncia :“Dobbiamo rispondere in modo documentat­o ristimando tutte le nostre previsioni per vedere se è necessario cambiarle o confermarl­e”. Tutto chiaro.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy