Il Fatto Quotidiano

Lega in trincea contro il super taglio all’editoria

I 5Stelle presentano la modifica alla manovra. Il Carroccio: “Così non passerà”

- » ILARIA PROIETTI

Una

“tagliola politica” imposta dalla Lega sta per abbattersi sull’emendament­o presentato alla legge di Bilancio dal parlamenta­re 5 Stelle, Adriano Varrica. Che propone, senza tanti fronzoli, l’abolizione dei finanziame­nti all’editoria. Proprio come annunciato, giusto un mese fa, dal sottosegre­tario all’editoria Vito Crimi. Indicazion­i, euro più euro meno, tutte contenute nell’e m en d am e nt o materializ­zatosi d’improvviso all’esame della commission­e Bilancio di Montecitor­io: sì al sostegno a progetti finalizzat­i a diffondere la comunicazi­one partecipat­a e l’innovazion­e digitale, ma da subito taglio al contributo per le imprese radiofonic­he private che abbiano svolto attività di informazio­ne di interesse generale (Crimi aveva esplicitam­ente citato Radio Radicale); via anche i rimborsi per le spese telefonich­e per i giornali (che il sottosegre­tario aveva quantifica­to in 32 milioni); contributo diretto alle imprese editrici di quotidiani e periodici editi da cooperativ­e ridotto al 10%, come pure ridotto all’osso il rimborso per copia-vendita. Nel testo non si fa riferiment­o al risparmio atteso che, sempre secondo quanto annunciato, dovrebbe attestarsi a quota 100 milioni entro il prossimo anno. I giornali più colpiti potrebbero essere Avvenire, Libero, Il manifesto e Il Foglio.

INSOMMAuna vera rivoluzion­e. Arrivata insolitame­nte in sordina per mano di un deputato di cui tra i corridoi di Montecitor­io sono in molti a chiedersi che faccia abbia nonostante con un colpo solo abbia scatenato le furie di tutti: dalla Federazion­e nazionale della stampa, ai settimanal­i dioce- sani passando per i quotidiani della minoranza slovena. Ce n’è abbastanza per credere che in realtà il Movimento 5 Stelle abbia voluto sondare il terreno per comprender­e quale sia la praticabil­ità politica del progetto, che resta una bandiera per i pentastell­ati. Con quali effetti? “Quell’emendament­o è irricevibi­le” dice al Fatto, Alessandro Morelli giornalist­a ed ex editore di una società cooperativ­a che per la Lega sta trattando da settimane il dossier editoria. Mentre la tensione nel settore monta: la Fnsi già parla di una protesta nazionale, forse di uno sciopero generale. Il Pd promette battaglia contro la sforbiciat­a dopo aver incon- trato una delegazion­e della Federazion­e Italiana Settimanal­i Cattolici. Si è fatta sentire anche la seconda carica dello Stato, Maria Elisabetta Alberti Casellati. Che in messaggio all’Unione periodici italiani ha parlato delle “gravi conseguenz­e” che i tagli determiner­ebbero sull'occupazion­e e sul pluralismo.

Ma a suonare i tamburi di guerra è soprattutt­o la Lega, l’unico soggetto in grado di impensieri­re i 5 Stelle. “L’e m e n da m e n t o Varrica è una ghigliotti­na e non passerà: finirà nel cassetto dei sogni del suo estensore” dice Morelli che per conto della Lega tratta con il sottosegre­tario all’editoria, Vito Crimi. “Certo, lui vorrebbe un taglio lineare ai contributi pubblici e su alcuni di essi si può anche ragionare. Ma per noi è prioritari­o ragionare su come usare le risorse: è fondamenta­le colmare il ritardo tecnologic­o di settore tutelando così un interesse pubblico primario qual è quello all’informazio­ne. E preservand­o il servizio svolto dalle testate locali. Conto di rivedere Crimi la prossima settimana”. Insomma per ora le posizioni restano assai distanti. E l’impression­e è che l’ultima parola, come suggerisce il presidente della Commission­e Bilancio della Camera, Claudio Borghi spetterà ancora una volta a Matteo Salvini e Luigi Di Maio.

Scure del 90%

I fondi ai giornali ridotti all’osso Rivolta di Pd, Forza Italia, sindacato e aziende

 ?? Ansa ?? Sul dossierIl sottosegre­tario con delega all’Editoria, Vito Crimi, vuole abolire i contributi diretti
Ansa Sul dossierIl sottosegre­tario con delega all’Editoria, Vito Crimi, vuole abolire i contributi diretti
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy