Il Fatto Quotidiano

Korobov sapeva del Russiagate Trovato morto il capo degli 007

- » MICHELA IACCARINO

Il generale è morto. In seguito a “una grave e lunga malattia”. Il ministero della Difesa russo ufficializ­za la s c o m pa r s a di Igor Korobov, il capo della Gru, l ’ i n t e l l igence russa. Veterano sovietico in divisa dal 1973, era diventato membro dei servizi segreti nel 1985, per raggiunger­ne il vertice nel 2016. In Russia molti ora vedono per la prima volta la sua faccia: non rilasciava interviste in tv, non parlava in pubblico, eppure era uno degli uomini più potenti del Paese. Della morte del generale si è appreso vdrug, all ’ improvviso, proprio come è accaduto con il decesso del suo predecesso­re Igor Sergun, prematuram­ente stroncato da un infarto.

A UCCIDERE Korobov a 62 anni è stata una “malattia” che il dipartimen­to militare preferisce non specificar­e. O è stata l’ira del presidente russo, dice il giornale russo Meduza: “Korobov ha cominciato a sentirsi male dopo il severo rimprovero di Putin a metà settembre”, in seguito al fallimento dell’operazione Skripal, che ha fatto finire sulle prime pagine di tutti i quotidiani del mondo le facce dei due agenti russi accusati dell’avvelename­nto dell’ex spia a Salisbury. Secondo il giornalist­a d’inchiesta russo Serghey Kanev, tutto sembrava già deciso: una malattia a orologeria, “Korobov sapeva tutto delle operazioni della Gru”. Dell’avvelename­nto in Gran Bretagna, dell’ingerenza degli hacker russi durante le elezioni americane del 2016, dell’abbattimen­to del jet malese in Ucraina nel 2014, del tentativo di colpo di stato in Montenegro. Per i numerosi recenti fallimenti delle operazioni dell’agenzia segreta, Koborov doveva essere rimpiazzat­o prima dell’inizio del nuovo anno da un altro generale, Sergey Gizunov, dice Kanev. Nato a Pietroburg­o come Putin, Gizunov è meglio conosciuto nell’ambiente dei servizi come “le orecchie e gli occhi del presidente” Putin.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy