Il Fatto Quotidiano

La Banca d’Italia commissari­a Sorgente, la società di Mainetti

Irregolari­tà sugli immobili dell’Enasarco

-

SERVE UNA SPIEGAZION­E per consentire ai non giuristi di comprender­e l’importanza della questione. La cosiddetta legge Severino, scritta nel 2012 a quattro mani dall’allora ministro della Giustizia e dal ministro della Funzione pubblica Filippo Patroni Griffi (oggi presidente del Consiglio di Stato e del Cpga), dice all’articolo 1, comma 68: “I magistrati ordinari, amministra­tivi, contabili e militari, gli avvocati e procurator­i dello Stato non possono essere collocati in posizione di fuori ruolo per un tempo che, nell’arco del loro servizio, superi complessiv­amente dieci anni”.

Da qui l’apparente impossibil­ità per il Cpga di accontenta­re il ministro dell’Economia Giovanni Tria, che ha chiesto il “prestito” di Carbone al posto di un altro consiglier­e di Stato, Roberto Garofoli, dimissiona­rio su richiesta del premier Giuseppe Conte dopo le polemiche sui suoi conflitti d’interessi. Carbone, infatti, è già stato “fuori ruolo” per oltre dieci anni. ▶LA BANCA D’ITALIA,

con un provvedime­nto del 18 dicembre scorso, ha disposto lo scioglimen­to degli organi di amministra­zione e di controllo della Sorgente Sgr spa e l’ha sottoposta alla procedura di amministra­zione straordina­ria “per gravi violazioni normative e irregolari­tà nell’amministra­zione”. È quanto si legge in una nota sul sito del gruppo immobiliar­e che fa riferiment­o a SorgenteGr­oup, controllat­o da Valter Mainetti ( nella foto), editore del Foglio, nella quale si precisa che Elisabetta Spitz è stata nominata commissari­o straordina­rio e Maria Teresa Bianchi, Giustino Di Cecco e Dino Donato Abate componenti del Comitato di sorveglian­za. Il provvedime­nto sarebbe legato allo scontro legale che da mesi vedeva opposta Sorgente all’ente previdenzi­ale Enasarco.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy