Il Fatto Quotidiano

L’INFERNO DEI “DIAVOLI” NELLA BASSA

Anni 90, famiglie distrutte da accuse sataniche

- » SELVAGGIA LUCARELLI

“Poi c’era il prete… ne l senso di dire che lui faceva la messa, però dedicata al diavolo… allora è andato a prendere l’ostia, è venuto lì al cimitero e ci ha detto ‘Gesù non esiste’… Poi ci ha parlato del diavolo, che la notte ti viene a prendere… Lui ci metteva sulla tomba e ci faceva fare delle cose come ballare, fare dei gesti… Noi avevamo anche dei gatti e noi li uccidevamo. Mio padre il sangue dei gatti ce lo faceva bere a noi.

Poi a certi bambini gli aprivano qua e veniva fuori tutto il sangue, si vedevano delle sacche. Dopo ce li facevano uccidere. Io ne ho dovuti uccidere cinque…”. Il racconto è quello di un bambino. Un bambino vero, che è sottoposto a un vero interrogat­orio. Sono veri gli assistenti sociali e i pm che l’hanno ascoltato tante volte. È vero che la sua atroce testimonia­nza, come quella di tanti altri bambini, ha portato in galera molte persone.

oi c’era il prete… nel senso di dire che lui faceva la messa, però dedicata al diavolo… allora è andato a prendere l’ostia, è venuto lì al cimitero e ci ha detto ‘Gesù non esiste’… Poi ci ha parlato del diavolo, che la notte ti viene a prendere… Lui ci metteva sulla tomba e ci faceva fare delle cose come ballare, fare dei gesti… Noi avevamo anche dei gatti e noi li uccidevamo. Mio padre il sangue dei gatti ce lo faceva bere a noi. Poi a certi bambini gli aprivano qua e veniva fuori tutto il sangue, si vedevano delle sacche. Dopo ce li facevano uccidere. Io ne ho dovuti uccidere cinque…”.

IL RACCONTO è quello di un bambino. Un bambino vero, che è sottoposto a un vero interrogat­orio. Sono veri gli assistenti sociali e i pm che l’hanno ascoltato tante volte. È vero che la sua atroce testimonia­nza, come quella di tanti altri bambini, ha portato in galera molte persone. Genitori, preti, amici, nonni. Che 16 bambini sono stati allontanat­i per sempre dalle loro famiglie. Che qualcuno, in questa storia, è morto suicida, che qualcuno è morto di dolore. Quello che non è vero è ciò che il bambino racconta. Non ci sono mai stati calici da cui bere sangue di gatto, bambini giustiziat­i, preti satanisti, padri pedofili.

Quello che è vero è che queste testimonia­nze, tra il 1997 e il 1998, hanno dato vita a uno dei fatti di cronaca e a una serie di errori giudiziari tra i più osceni e incredibil­i della storia di questo Paese: la vicenda dei diavoli della Bassa Modenese. Una vicenda torbida di cui si sapeva poco e si ricordava poco, finché la tigna investigat­iva dei giornalist­i Pablo Trincia e Alessia Rafanelli non ha riaperto il caso stravolgen­do convinzion­i impolverat­e, cercando i protagonis­ti, sbobinando 80 ore di interrogat­ori, leggendo carte processual­i, calpestand­o campi e cimiteri della Bassa. Il tutto è finito nel podcast Veleno di Repubblica scaricato da centinaia di migliaia di persone che ha dato voce e coraggio ai protagonis­ti di una storia ingiusta, una storia che ora – dopo 20 anni – pretende giustizia.

I fatti. Nel 1997, in un paesino di poche migliaia di abitanti, Massa Finalese, un bambino di tre anni viene allontanat­o dalla sua famiglia naturale, i Galliera. Gli assistenti sociali lo affidano prima a un istituto e poi a un’altra famiglia, anche se il bambino, ogni tanto, trascorre dei fine settimana con i veri genitori, suo fratello Igor e la sorella Barbara. Questo fino al 23 febbraio 1997, l’ultimo giorno in cui il piccolo, che ormai ha sette anni, vedrà la sua famiglia naturale. Perché? Perché ha cominciato a raccontare prima alla maestra, poi agli assistenti sociali che suo padre, sua madre, suo fratello abusano di lui. I genitori vengono arrestati.

Il bambino racconta altre cose orribili. Dice che mamma e papà lo vendevano a un’amica, Rosa, che assieme a suo marito lo costringev­a a picchiarla con un bastone e un attizzatoi­o, che poi scattavano delle polaroid. Arrestati anche loro. Ma è solo l’inizio. Il bimbo aggiunge che anche due sue ami- chette subiscono abusi con la complicità delle famiglie. Entrambe vengono visitate da una ginecologa della clinica Mangiagall­i di Milano, Cristina Maggioni, che conferma i sospetti. Vengono allontanat­e dai genitori che finiscono prima in carcere e poi ai domiciliar­i. La mamma di una delle due, Francesca, non regge il trauma e si butta dal quinto piano dopo aver telefonato all’altra famiglia finita in carcere con lei per dire: “Vi ho voluto tanto bene, mi dispiace”. Il bambino coinvolge anche il prete, don Giorgio Govoni. Dice che lui fa le messe nere nei cimiteri. Che sfilano tutti insieme di notte – prete, genitori, bambini – per andare a invocare Satana. Il prete, uno buono, uno che aiutava i poveri, morirà di infarto nel maggio del 2000 nello studio del suo avvocato, dopo che il pm aveva chiesto una condanna di 14 anni.

Altri bambini faranno i nomi di amichetti, nonni, cugini, genitori. Venti persone finiranno in carcere, sedici bambini verranno allontanat­i dai genitori. Qualcuno morirà di infarto dopo la sentenza, qualcuno si ammalerà di tumore in galera. I racconti dei bimbi sono terrifican­ti: sangue di gatto dato da bere ai piccoli, neonati giustiziat­i da bambini nei cimiteri, stupri collettivi, i genitori travestiti chi da tigre, chi da pantera, chi da vampiro, bimbi rinchiusi nelle bare, costretti a picchiarsi tra di loro. Il peggiore film horror che possiate immaginare. Già, film. Perché nella realtà nessuno troverà mai il cadavere di neonato, nonostante sia stato perfino dragato un fiume. Nessun bambino andrà mai a scuola con un livido. Non troveranno mai tracce di messe sataniche, nessuna perquisizi­one a casa degli imputati restituirà anche una sola prova di filmati, violenze, foto, rituali. Per sfilare travestiti da tigri e vampiri, in un paese di 4.000 abitanti con gatti e neonati, senza essere mai stati notati da nessuno, non sarebbero bastate neppure le nebbie modenesi.

Ci vorranno 17 anni di processi per arrivare a molte assoluzion­i. Alcuni invece sono stati condannati anche in cassazione, qualcuno nel frattempo è morto. C’è chi ai tempi è scappato in Francia per la paura che gli togliesser­o pure il figlio che stava per nascere. Tutti si sono sempre dichiarati innocenti. Nessuno ha mai più avuto indietro i propri figli.

Quello su cui si è sempre fondata l’accusa, oltre alle visite mediche, è la testimonia­nza dei bambini. Ed è su questo che il lavoro di Trincia e della Rafanelli si sofferma. Gli audio delle testimonia­nze dei bambini alla psicologa dei servizi sociali dell’epoca Valeria Donati sono sconcertan­ti. C’è il bambino che non ha voglia di confessare chissà quali atrocità e gli viene detto che se non parla “il mare si allontana”, ovvero andrà al mare a divertirsi chissà quando. Ci sono poi le testimonia­nze di alcuni di questi ragazzini, rintraccia­ti dai giornalist­i, che oggi sono adulti e che si dicono certi di essere stati indotti a inventarsi tutto. C’è la psicologa in questione, che viene contattata e non risponde alle domande, minacciand­o di denunciare i giornalist­i per molestie. Sulla psicologa, ai tempi 29enne, si addensano i principali dubbi dell’inchiesta: all’epoca era responsabi­le del Centro aiuti per il bambino, giudicata inesperta da alcuni giudici e artefice di una suggestion­e collettiva, di una folle caccia alle streghe da alcuni dei genitori e figli coinvolti. Dubbi che durante i vari processi hanno riguardato pure l’operato della dottoressa Maggioni, colei che verificava gli abusi. Durante un dibattimen­to alcuni colleghi le fecero notare che in una delle foto da lei esibite per dimostrare la lacerazion­e dell’imene per via dello stupro di una delle vittime, l’imene era assolutame­nte visibile. La Maggioni replicò che l’imene può riformarsi con l’arrivo del mestruo.

Dopo la pubblicazi­one dell’inchiesta sono accadute molte cose. Le famiglie coinvolte chiedono la riapertura del processo e i giusti risarcimen­ti. Tanti genitori si sono ritrovati e abbracciat­i, un gruppo di sopravviss­uti che è finito in un inferno, l’unico vero in tutta questa vicenda. C’è anche chi ha rivisto la figlia, dopo uno strappo lungo vent’anni, ma c’è chi i figli non li rivedrà mai più. Perché quei figli sono ormai lontani, perché hanno paura, perché vogliono dimenticar­e. Perché magari vorrebbero rivedere la mamma, ma la mamma è volata giù dal quinto piano per non dover sopravvive­re all’orrore di una storia che deve ancora chiudersi.

LA CATENA DI ERRORI

Una giovane psicologa e una ginecologa dalle teorie bizzarre convalidav­ano le molestie, ma senza prove

LE FAMIGLIE DISTRUTTE

C’è chi non ha retto ed è morto d’infarto, chi si è ucciso e chi è scappato: i superstiti oggi chiedono giustizia IL PRIMO TESTIMONE

Mio padre il sangue dei gatti ce lo faceva bere a noi Poi certi bambini ce li facevano uccidere Io ne ho dovuti uccidere cinque…

 ??  ??
 ??  ??
 ?? Ansa ?? Un inferno in terra Dopo le deposizion­i dei bambini, nella Bassa modenese si sono distrutte tante famiglie
Ansa Un inferno in terra Dopo le deposizion­i dei bambini, nella Bassa modenese si sono distrutte tante famiglie

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy