Il Fatto Quotidiano

“Le dimissioni forzate del Papa sono impossibil­i”

L’amico di Bergoglio: “La rinuncia, che deve essere spontanea, è un’ipotesi inverosimi­le”

- CA. TE.

Quando

parla di complotto contro Papa Francesco, cardinale Walter Kasper, a cosa si riferisce di preciso?

Devo rivedere la traduzione del mio testo in tedesco, non posso dire se la traduzione sia completame­nte corretta. Comunque, parlo di gruppi che pubblicame­nte sono critici verso Papa Francesco.

Chi vuole oggi la fine di questo pontificat­o e perché?

La risposta si trova in Internet, sui siti cattolici in italiano, tedesco, inglese...

Cosa accade in Curia in momenti di così alta tensione: circolano dossier?

Sono un cardinale emerito, non ho accesso a questi dossier. Sono ritornato a fare teologia.

Sostiene che il tema degli abusi sessuali sia diventato un modo per screditare Francesco e non per risolvere l’annosa e gravissima piaga. Non dico che lo scandalo degli abusi sessuali sia solo uno strumento contro Papa Francesco. Anzi, essi sono per me veramente uno scandalo e un crimine e si deve fare tutto il possibile per sradicarli e per fare chiarezza.

Dico solo che alcuni sfruttano questo scandalo per nuocere al Papa. Altri invece lo strumental­izzano per la loro agenda contro il celibato. Questo lo chiamo un abuso dell’abuso.

Ha sempre supportato Francesco e le sue opere di riforma, ha mai discusso col Pontefice del complotto?

È vero che sono al fianco del Papa, però ci sono rarissimi incontri personali. Non uso il termine compl otto, non ne ho parlato con lui. Francesco potrebbe mai dimettersi?

Secondo le regole del diritto canonico e per le condizioni lì stabilite, un Papa può dimettersi. Questa è una sua scelta del tutto personale e libera, in realtà fino- ra rarissima. Una dimissione forzata sarebbe invalida. Per me vale: Habemus Papam e ne sono contento. Pertanto, non ho avuto modo di riflettere e di discutere una tale eventualit­à inverosimi­le.

Le dimissioni di Joseph Ratzinger furono spontanee? Conosco Benedetto XVI da 55 anni. So che ha riflettuto e pregato a lungo, molto tempo prima della comunicazi­one della rinuncia al ministero Petrino. Ha dichiarato, e lo prendo sul serio, che lo ha fatto in piena libertà e a causa delle ragioni che ha spiegato nella sua dichiarazi­one davanti ai cardinali. Era una decisione umile, generosa e coraggiosa, che merita ogni rispetto.

Alcuni usano il tema della pedofilia per danneggiar­e il Papa Altri per schierarsi contro il celibato Devo verificare se ho usato la parola complotto. Chi vuole il male di Francesco? Leggete i siti cattolici in tutte le lingue

 ??  ??
 ??  ?? Progressis­ta Walter Kasper, 85 anni, cardinale
Progressis­ta Walter Kasper, 85 anni, cardinale

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy