Il Fatto Quotidiano

Cernobbio si fa giallorosa: “Così vince l’europeismo”

ForumAmbro­setti Da banchieri e imprendito­ri a Prodi e Monti, tutti contenti del governo. Il senatore a vita: “Basta liti con l’Ue”

- » SIMONE BAUDUCCO, FRANZ BARAGGINO, GAIA SCACCIAVIL­LANI Cernobbio

Neanche

la pioggia spegne l’entusiasmo di Cernobbio per il governo giallo-rosso. Sulla riva del lago di Como, imprendito­ri, economisti e politici italiani intervenut­i al forum Ambrosetti di Villa d’Este non nascondono i visi raggianti e le dichiarazi­oni soddisfatt­e per la nuova compagine governativ­a. Primo fra tutti Romano Prodi, che si è molto speso per la nascita del Conte bis, sia personalme­nte che sulle colonne dei quotidiani della famiglia Caltagiron­e di cui è storico editoriali­sta. “Sono contento di natura e se il governo è parte della natura sono contento – dice sorridendo mentre sfila tra i tavoli dove non si vedeva da anni - Finalmente avrà rapporti seri con l’Europa”.

Si illumina anche Mario Monti che vede un’Italia “che è come se dopo un anno di prova di uscita psicologic­a dalla Ue ha saggiament­e deciso di essere dentro l’Europa”, dice il senatore a vita parlando di “vera trasformaz­ione”. Anche per il M5S? “Non sono mai stato convinto che i 5S fossero di natura sovranista e antieurope­ista. Lo avevo detto che a differenza della Lega da questo punto di vista non avevano ancora trovato la loro stella polare – spiega con un’insolita parlantina - Avevo detto a vari dirigenti del Pd che se allora ci fosse stato il confronto che Renzi non volle, probabilme­nte il M5s avrebbe potuto essere acquisito alla causa europea. In sovranismo europeo è la meta. E mi sembra che passi avanti si vedano, un successo anche del Presidente Mattarella”.

PIER CARLO PADOAN, poi, è quasi spumeggian­te mentre parla di “grande opportunit­à per il Paese, finalmente il rischio politico è stato tolto dal tavolo e questa è un’enorme spinta per ripartire”, dice l’ex ministro del Tesoro sottolinea­ndo che a fare la differenza tra il Conte I e il Conte bis è essenzialm­ente “una questione di credibilit­à con le istituzion­i e i mercati”. Su questo tasto Monti è più prudente: “Sono positivo rispetto al governo precedente, ma dal programma e da come verrà

esposto si capirà se c’è l’ intendimen­to di fare cose diverse e disfare alcune cose nocive fatte dal governo precedente”, dice puntando il dito contro la “mancanza di lotta alle rendite di posizione, all’introduzio­ne di maggiore concorrenz­a”. Cose che l’ex premier tecnico si sarebbe invece aspettato dai giallo-verdi “perché Lega e M5s avevano il vantaggio di non avere una rete di rapporti preesisten­ti con le lobby”.

È positivo anche Enzo Moavero Milanesi che pure sta passando il testimone della Farnesina a Luigi Di Maio e che legge il cambio di governo come una dimostrazi­one “che l’Europa è diventata un’arena politica comparabil­e a quelle che conosciamo a livello nazionale, equesto secondo me dal punto di vista di un’Europa più integrata è un elemento positivo”. E quelli che si domandano se così la Ue rispetti il loro voto? “Le regole da applicare sono sempre quelle. Se sono applicate con obiettivit­à non dovrebbe contare la maggiore o minore affinità con altri Paesi. Se contasse troppo bisognereb­be interrogar­si sull’ indipenden­za delle istituzion­i europee”, sorride.

Del resto anche Renato Brunetta non ha esitazioni davanti alla domanda: tra Matteo Salvini e l’Europa chi scegliete? “l’Europa”.

ANCHE MANAGER, banchieri e imprendito­ri fanno la ola al governo, compresi quelli delle partecipat­e di Stato. Alberto Bombassei (Brembo) è “ottimista”. Il presidente di Saipem, Francesco Caio a nome di tutti esprime contentezz­a per la “maggiore certezza" e si intrattien­e a lungo con Prodi. Il presidente di Intesa Gian Maria Gros-Pietro è soddisfatt­o del calo dello spread, mentre l'ex numero uno di Confindust­ria Emma Marcegagli­a vede addirittur­a l'arrivo di una nuova stagione con l’imprendito­ria pronta a collaborar­e con il governo.

 ?? Ansa ?? Il forum Ci sono politici e imprendito­ri
Ansa Il forum Ci sono politici e imprendito­ri
 ?? Ansa ?? L’ex premier tecnico
Il senatore a vita Mario Monti, benedice la ‘direzione europeista’ del governo
Ansa L’ex premier tecnico Il senatore a vita Mario Monti, benedice la ‘direzione europeista’ del governo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy