Il Fatto Quotidiano

A NOI PARENTI DELLE VITTIME LA REVISIONE NON BASTA

- » EGLE POSSETTI*

Il nostro stupore è terminato, forse, ma aumenta la disperazio­ne. Dopo il crollo del Ponte Morandi sono iniziate le indagini e quello che viene reso noto è ogni volta più inquietant­e, la tragedia che ci ha colpiti potrebbe non restare isolata, le notizie di ieri sull’in d a gi n e

parallela sono un esempio importante, ma quello che maggiormen­te ci dispera è la convinzion­e che tutto poteva essere evitato.

Tutti devono ricordarsi dei 43 morti di quel giorno, che non potranno essere edulcorati dalla ricostruzi­one. La percezione è che un sistema marcio sia radicato profondame­nte in molti strati della nostra nazione, i cittadini, i profession­isti ed i politici onesti dovranno emergere per poterlo cambiare. Gli organismi di vigilanza pubblici non potranno d’ora in poi accontenta­rsi di rapporti non corretti e dovranno avere la profession­alità e la temperanza necessarie per difendere le nostre vite.

Quello che lascia perplessi in questa situazione così complessa ed articolata sono state le prime parole della nuova ministra Paola De Micheli alle Infrastrut­ture, che è stata molto veloce nel precisare che si sarebbe trattato di “revisione” della concession­e, forse sarebbe opportuno che ascoltasse anche il grido dei cittadini che hanno solo dato una delega a chi li governa e sono stufi di vivere in un paese così colmo dì contraddiz­ioni, in fondo quando si ha il sospetto che qualcuno abbia commesso un reato, fino ad avere certezza della sua innocenza si dovrebbe avere la prudenza di evitare che possa continuare a commetterl­o.

Pretendiam­o giustizia per loro che non ci sono più, per noi che soffriamo e per tutti i cittadini. *Presidente del Comitato

dei Famigliari delle Vittime del Ponte

Morandi di Genova

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy