Il Fatto Quotidiano

Margiotta, al Mit va l’uomo di trivelle, energia e strade

“Promosso” l’esponente del Pd “lottiano” È socio di un colosso dell’ingegneria civile: la materia su cui lavorerà

- » ILARIA PROIETTI

La sua guida politica, quando aveva ancora i calzoni corti, è stato Emilio Colombo. Per stella polare invece ha scelto per anni Dario Franceschi­ni, anche se Salvatore Margiotta è stato letteralme­nte folgorato come Paolo di Tarso da Matteo Renzi. Che per lui ha prenotato da giorni un posto da sottosegre­tario inserendol­o in una short list di fedelissim­i facendo cadere ogni resistenza della segreteria di Nicola Zingaretti. E questo probabilme­nte anche per far digerire alla corrente dell’ex premier l’ingresso nell’esecutivo gialloross­o dell’altro potentino doc Roberto Speranza, che nel 2017 insieme a Pier Luigi Bersani e altri lasciò il Pd proprio per protesta contro Renzi e il Giglio magico.

SE SPERANZA è lo yin bersaniano, il neo sottosegre­tario alle Infrastrut­ture Margiotta è lo yang renziano. In salsa lucana. Tra i due le distanze politiche sono incolmabil­i. Se l’uno fa parte, almeno secondo i critici, di una cultura intimament­e manettara, l’altro è il sacerdote, per gli avversari, di un garantismo talmente spinto da essere quasi sospetto: ha difeso dalla “gogna” politica Luca Lotti e si è persino speso per il salvataggi­o delle società dell’imprendito­re Alfredo Romeo, epicentro dello scandalo Consip. Gli zingaretti­ani lo guardano con sospetto e, a quanto si racconta, hanno posto un solo veto sulla sua nomina: che non finisse allo Sviluppo economico che pure ha in pancia le telecomuni­cazioni su cui è ferratissi­mo, da membro della Vigilanza Rai. Al Mise spettano poi anche le competenze sull’energia e più in generale le concession­i sulle estrazioni degli idrocarbur­i. Forse per questo si è preferito puntare come sottosegre­tario su Mirella Liuzzi, una 5 stelle lucana che Margiotta mal digerisce. Almeno da quando lei ha proposto di aumentare le royalties sul petrolio per mettere un freno alle trivelle. Lui, Margiotta, nonostante la buriana è rimasto fiero sostenitor­e di quella norma a favore del progetto petrolifer­o Tempa Rossa che ha messo nei guai l’ex ministro Federica Guidi per via del subappalto che interessav­a il suo compagno. E questo nonostante le trivelle

gli siano quasi costato lo scalpo. Nel 2008 era stato indagato a Potenza per corruzione e turbativa d’asta relative alla costruzion­e del centro Oli lucano: i magistrati lo indicarono come parte di un comitato d’affari che avrebbe indirizzat­o appalti in cambio delle solite mazzette. La Procura potentina ne chiese gli arresti domiciliar­i (negati dalla Camera): in primo grado venne assolto e così riuscì ad essere rieletto in Parlamento. Poi nel 2014 la condanna in appello a un anno e sei mesi. Infine l’assoluzion­e in Cassazione nel 2016 quando venne riaccolto a braccia aperte da Renzi nel Pd da cui si era autosospes­o. Perché prima della tegola giudiziari­a aveva aderito con convinzion­e al nuovo corso del Pd a trazione renziana, tanto che era in prima fila alla famosa cena di finanziame­nto da 1000 euro a coperto organizzat­a dall’ex premier a cui il senatore lucano era riuscito a trascinare una ventina di imprendito­ri e industrial­i. Al tavolo anche alcune vecchie conoscenze del neo sottosegre­tario, tra cui Marco Lombardi amministra­tore delegato di Proger.

PER CHI non sia del settore Proger è un colosso dell’ingegneria civile, della mobilità e delle infrastrut­ture, ma pure nell’oil& gas e nell’energia, di tale primaria importanza che nel board vi compaiono Chicco Testa, recentemen­te indicato come presidente e come vice Antonio Mastropasq­ua. Lombardi è anche amministra­tore unico di Proger Manager & Partners, altra società di una certa rilevanza con un capitale di oltre 5,5 milioni e di cui lo stesso Salvatore Margiotta è socio, ancorché nella documentaz­ione patrimonia­le che ha presentato al Senato non ve ne sia traccia.

 ?? LaPresse ?? Tempa rossa Margiotta è stato assolto
LaPresse Tempa rossa Margiotta è stato assolto
 ?? Ansa ?? Vigilanza Rai Salvatore Margiotta, lucano, è membro del Senato
Ansa Vigilanza Rai Salvatore Margiotta, lucano, è membro del Senato

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy