Il Fatto Quotidiano

A sorpresa, Mattarella va a “Roma 2030” di De Masi

- » FABRIZIO D’ESPOSITO

Gli organizzat­ori quando hanno ricevuto la telefonata dal Quirinale sono rimasti sorpresi. Non se l’asp et ta vano. E oggi o v v i amente sono più che soddisfatt­i e orgogliosi. La notizia, allora, è che il prossimo 18 settembre il libro del sociologo Domenico De Masi su “Roma 2030” ovvero Il destino della capitale nel prossimo futuro, edito da Einaudi, sarà presentato “alla presenza del Presidente della Repubblica”. L’evento si terrà al Tempio di Adriano in piazza di Pietra, a cura della Camera di Commercio di Roma.

Qualcuno mette in collegamen­to la “presenza” di Mattarella con il nuovo corso del Conte II che vede l’alleanza tra Pd e M5S, ma proprio dal Colle arriva una secca smentita: non c’è alcuna coincidenz­a strana, il presidente della Repubblica vive a Roma e da sempre ha una forte “sensibilit­à” per “il futuro e lo sviluppo della città”. Il libro raccoglie i risultati di una ricerca commission­ata dalla Camera di Commercio e condotta da De Masi con più di dieci esperti di varie discipline. Questo il tema di fondo: “Uno scenario della Roma 2030 e delle sue tre anime: quella di metropoli, quella di capitale della Repubblica e quella di città-mondo. Il destino di Roma, intrecciat­o con quello dell’Italia e del mondo, dipende dalla soluzione dei problemi amministra­tivi e, prima ancora, da una visione alta, coerente con il genius loci di questa città unica. Il premio Nobel Theodor Mommsen amava dire: ‘A Roma non si sta senza avere propositi cosmopolit­i’”.

Al dibattito parteciper­anno, tra gli altri, Giuseppe De Rita, Leonardo Becchetti, Francesca Danese, Walter Tocci, Giancarlo De Cataldo e una tavola rotonda sarà coordinata da Virman Cusenza direttore del Messaggero, il quotidiano del costruttor­e Caltagiron­e. Ci sarà, dunque, Mattarella. Ma non la sindaca Virginia Raggi.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy