Il Fatto Quotidiano

Acqua Gran Sasso, al via processo e prime grane

Si apre il procedimen­to per la contaminaz­ione delle falde sotto la galleria e i laboratori Infn

-

Ieri

ci sarebbe dovuta essere la prima udienza del processo sul rischio di inquinamen­to delle falde acquifere del Gran Sasso, dopo l’inchiesta della procura di Teramo che ha coinvolto i vertici di Strada Parchi (concession­aria delle autostrade A24 e A25), della Ruzzo reti Spa (società pubblica del ciclo idrico del teramano) e dell’Istituto nazionale di fisica nucleare del Gran Sasso. Ma mentre l’iter è stato aggiornato al 7 ottobre, sono già circolati i primi documenti che mostrerebb­ero come, negli ultimi 15 anni, la vicinanza delle falde acquifere ai laboratori dell’Infn e alla galleria del Gran Sasso (i laboratori sono sotto il traforo) sia stata percepita come una criticità o, comunque, come un elemento sensibile di cui tenere conto.

L’INCHIESTA della Procura di Teramo era nata infatti proprio dopo due casi di inquinamen­to delle acque sotterrane­e. Uno per la contaminaz­ione da dicloromet­ano provenient­e da un esperiment­o dei laboratori di fisica nucleare, l’altro per la contaminaz­ione da toluene a maggio 2017 in concomitan­za con la verniciatu­ra dei tunnel autostrada­li. In quest’ultimo caso, era stata limitata l’acqua nelle case del Teramano e la Procura aveva posto sotto sequestro la rete acquedotti­stica sotto i laboratori rilevando che le sale degli stessi non erano impermeabi­lizzate e che le condotte delle acque erano permeabili e in uno stato di conservazi­one precario.

C’era consapevol­ezza? Andrà verificato. Ieri, intanto, i comitati hanno diffuso una serie di documenti risalenti ad un periodo che va dal 2007 al 2012. Alcuni mostrano che l’Infn intendeva realizzare un “laboratori­o B” scavando un tunnel e una sala nel versante aquilano del Gran Sasso (a Camarda) o in quello teramano (Aquilano di Tossicia) per un nuovo progetto di ricerca. In alcune slide di presentazi­one del progetto, l’Infn fa la summa degli spazi già esistenti e propone per il nuovo esperiment­o un’aerea B specifican­do che sarà “fuori dall’area protetta del Gran Sasso” e senza “alcuna presenza di acque significat­ive”.

QUESTA, per il “Forum H20” e le associazio­ni dimostrere­bbe “una piena consapevol­ezza delle enormi problemati­che che esistono nel laboratori­o” una “ammissione che a nostro avviso sarà anche utile nei vari procedimen­ti”. Probabile che per l’Infn significas­se anche meno vincoli paesaggist­ici e di costruzion­e da rispettare

Le associazio­ni hanno poi ottenuto, grazie alla richiesta di accesso agli atti de “Il Martello del Fucino”, la relazione dei Vigili del Fuoco sull’esercitazi­one “Gran Sasso 2008”. Le consideraz­ioni non furono delle migliori: “Tempo d’intervento superiore a quello che consentire­bbe un efficace intervento di soccorso”, “personale presente nei comandi non sufficient­e in numero a far fronte ad un evento di entità medio – bassa”, “dispositiv­i di sicurezza del Sistema tunnel autostrada­le – laboratori­o Infn, del Gran Sasso, non adeguati alle situazioni di emergenza del contesto”, “pianificaz­ione di emergenza del sistema non appropriat­i all’entità del rischio”. “Si evidenziav­ano gravissime lacune praticamen­te sull'intera filiera della sicurezza” spiega Augusto De Sanctis del “Forum H2O”. Il secondo step sarà verificare se nella galleria sia stata assicurata un’adeguata gestione dell’emergenza e se i tunnel siano stati messi in sicurezza (entro il 30 aprile 2019) secondo quanto prescritto dalla legge 264/2006. “Sugli adempiment­i previsti da questa legge siamo riusciti proprio in questi giorni, anche dopo una diffida, ad avere l’a ut or izzazione dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici per l’accesso agli atti”, conclude De Sanctis in una nota inviata alle procure di Teramo e de L’Aquila. La guerra è iniziata, insomma.

I comitati “L’istituto voleva costruire lontano dalle riserve acquifere”

Nel 2008, criticità sulla sicurezza

 ?? Ansa ?? Sovrappost­i
I laboratori di Fisica Nucleare dell’Infn sono sotto la galleria del Gran Sasso
Ansa Sovrappost­i I laboratori di Fisica Nucleare dell’Infn sono sotto la galleria del Gran Sasso
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy