Il Fatto Quotidiano

“Ringrazio Luigi, ma non mi candido”

L’Obama umbro: “Il leader 5S è venuto a trovarmi venerdì”

- L. GIAR.

Solomeo

non sarà Honolulu e Palazzo Donini non è la Casa Bianca, ma per qualche giorno Brunello Cucinelli, 66 anni, imprendito­re del cachemire e ventiquatt­resimo uomo più ricco d’Italia ( fonte: F orbes), ha vissuto da Barack Obama. È evocando l’ex presidente degli Usa infatti che il Pd umbro aveva auspicato la sua candidatur­a a governator­e dell’Umbria. Offerta lusinghier­a, ma per ora rifiutata con tante grazie dallo stesso Cucinelli.

Brunello Cucinelli, sembra che fosse il nome perfetto per la

Regione.

Ringrazio di quest’onore, la politica mi piace e me ne sono sempre interessat­o, ma voglio continuare a fare unicamente il mio mestiere di imprendito­re. Non c’è alcuna possibilit­à che io mi candidi a governator­e.

Eppure glielo hanno chiesto.

Luigi Di Maio è venuto a trovarmi venerdì scorso e devo dire che è stato un incontro più che cordiale. Essendo lui il capo politico del Movimento ne sono stato davvero onorato.

Dal Pd dicevano che per l’Umbria sareb

be stato come Obama. Non può che farmi piacere, ne sono affascinat­o fin dal 2007, quando seguivo i primi discorsi su come immaginava l’America. Continuo a pensare che sia una persona straordina­ria. Al di là del suo nome, trova sensata un’intesa tra 5 Stelle e Pd in Umbria?

Non voglio entrare nel merito dei partiti. Percepisco però una grande sensibilit­à su alcuni valori, è straordina­rio rivedere tanti giovani scendere in piazza e affezionar­si al tema del clima, vedere che persino il Papa sostiene un evento ad Assisi per far discutere imprendito­ri e economisti di dignità del lavoro. E poi dovremmo svoltare anche sui toni, in politica e non solo.

Cioè?

Come Dante diceva “e il modo ancor m’offende”, io vorrei dire “e il modo ancor m’onora”, nel senso che la forma è importante, in politica e non solo. Credo ci sia l’esigenza condivisa di smetterla di sentire solo litigi e espression­i dure: molto meglio recuperare un po’ di garbo.

La politica mi piace e me ne sono sempre interessat­o, ma voglio continuare a fare il mio mestiere di imprendito­re

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy