Il Fatto Quotidiano

Dai crac bancari a San Pietro: si riclica pure Barbagallo

- CDF

Può sembrare ironico ma, travolta da un’inchiesta finanziari­a costata il posto al direttore Tommaso Di Ruzza, l’Aif (l’Autorità antiricicl­aggio del Vaticano) ha deciso come primo atto di riciclare l’ex capo della vigilanza della Banca d’Italia. Carmelo Barbagallo guiderà l’authority su volontà del Papa. “Cercherò di portare l’esperienza accumulata in quarant’anni in Banca d’Italia”, ha spiegato ieri. L’auspicio non è dei migliori. Oltretever­e arriva una figura che ha lasciato a desiderare in quanto a efficacia della propria azione. Barbagallo, dal 2011 a capo degli ispettori di Via nazionale, ha legato il suo nome alla stagione peggiore della Vigilanza, quella dei scandagli bancari, iniziati col Montepasch­i e finiti col dissesto delle 4 banchette (Etruria & C.) e delle popolari venete. Una scia di orrori culminata nella Commission­e parlamenta­re di inchiesta sulle banche, dove gli uomini del governator­e Ignazio Visco hanno messo in scena la solita autodifesa: i banchieri ci hanno ingannato e quando lo abbiamo scoperto li abbiamo denunciati ai pm. In audizione il dg della Consob, Angelo Apponi accusò Barbagallo di non avergli fornito tutte le informazio­ni di cui disponeva sulle banche decotte. Ne è emerso il sospetto che sia stata una “distrazion­e di sistema”. A giugno Barbagallo ha lasciato il posto dopo aver visto infrangers­i i sogni di entrare nel direttorio (di cui però è diventato “consulente”). Visco lo ha sacrificat­o, insieme al dg Salvatore Rossi, per quietare il governo gialloverd­e.

Da Bankitalia, antico tempio massonico, al Vaticano. Alla corte di papa Francesco Barbagallo ritroverà l’ex procurator­e di Roma Giuseppe Pignatone, ora capo del tribunale della Santa sede. Magari i due potranno chiarirsi su che fine ha fatto l’indagine aperta due anni fa proprio da Pignatone dopo l’esposto presentato dal banchiere Pietro D’Aguì, che conteneva pesanti riferiment­i alle manovre di Barbagallo per bloccare l’acquisizio­ne di banca Bim.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy