Il Fatto Quotidiano

Il “nutella secondary ticketing”: i bagarini vendono i biscotti a un prezzo quasi triplo

La corsa all’ultimo prodotto della Ferrero di Alba

- SA. CA. VIN. IUR.

governo degli Stati Uniti”. Il costo è di 1000 euro.

“Questo è il top dei top, lui c’ha il telefono, c’ha il sito suo a Dubai, i telefoni quelli chiusi, mille euro uno”, dice Fabietti a chi gli chiede informazio­ni.

Durante una partita di droga, gli inquirenti sospettano sia stata tra il Nord Afria e il litorale laziale, Piscitelli chiede a Fabietti e Telich di fornire i telefoni al loro corriere. “Questo, cascasse il mondo, deve averci il telefono che funziona – e aggiunge –, se vanno in Marocco, se vanno in Francia, io per primo voglio essere sicuro di non perderli”.

Telich è sicuro della sua tecnologia. “Quando tu hai quell’applicazio­ne installata è fatta appositame­nte perché tutti ce l’hanno – spiega a Fabietti -, se poi c’hai il tuo telefono personale, per me non ci stanno problemi, io non c’ho facebook, non c’ho niente, non li metto proprio per precauzion­e, ogni applicazio­ne che tu vai a mettere dentro crei una vulnerabil­ità per la sicurezza, che non ti posso neanche controllar­e”.

L’INFORMATIC­O avvisa Fabietti anche dei nuovi aggiorname­nti. “Poi ci vediamo la prossima settimana e ti metto l’app nuova, che passiamo ad un’altra app, c’è anche l’autodistru­zione, imposti anche chat, riesci anche ad impostare i messaggi che si autodistru­ggono, capito? Puoi impostare da un minuto a dieci giorni”.

▶IL SECONDARY TICKET

delle confezioni Nutella Biscuits, ecco l’ultima trovata di alcuni piccoli e medi negozianti di Napoli che intorno all’euforia di massa per i biscotti alla celebre crema di nocciola hanno inventato una sorta di “bagarinagg­io”. Rivendendo al doppio, o addirittur­a al triplo dei canonici tre euro a pacco, le confezioni degli ormai introvabil­i biscotti della Ferrero. L’edizione di ieri de Il Mattino racconta il fenomeno, indicando i luoghi dove è possibile, strapagand­o, strappare gli ultimi pacchi di biscotti sopravviss­uti al saccheggio degli scaffali. Si troverebbe­ro tra Mergellina e qualche negozio del Vasto, intorno a piazza Garibaldi. E probabilme­nte ci staranno ancora per poco, nonostante un listino “parallelo” oscillante tra i sei e gli otto euro a confezione. Circolano sui social fotografie di pacchi di Nutella Biscuits venduti su bancarelle improvvisa­te nei vicoli di Napoli, con tanto di nastrino rosso.

Come se fossero da regalare, o da utilizzare per agghindare l’albero di Natale, affianco al tradiziona­le panettone o pandoro. Con questi prezzi, stanno diventando un dono di lusso.

 ?? Ansa ?? Gli “introvabil­i” nutella biscuits
Ansa Gli “introvabil­i” nutella biscuits

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy