Il Fatto Quotidiano

Altro che talent: #Ragazzi contro e la vita vera degli adolescent­i

- » NANNI DELBECCHI

Èl’esperiment­o più controcorr­ente di questa stagione fatta di cuochi, politici, giornalist­i e pescivendo­li, casseruole sul fuoco e padellate in testa, tutto all’insegna del “guitto potere” (copyright Roberto D’Agostino). Un esperiment­o dove si recupera il documentar­io in presa diretta anni 70, quello di #Ragazzi contro ( Rai2, mercoledì sera). Daniele Piervincen­zi incontra gli studenti di un istituto superiore, un’apnea di tre giorni in spirito montessori­ano, e discute con loro di bullismo, branco digitale, devianze, sentimenti. La riuscita di questo factual sta in quello che non c’è: Piervincen­zi non è un professore ma nemmeno un Vip (va di moda portarli anche in cattedra), solo un cronista; postproduz­ione e sceneggiat­ura minimalist­e a fronte del puro racconto dei ragazzi. Un programma fatto di fragilità e di forza (c’è chi ha dovuto rompere con la famiglia), su come l’adolescenz­a sia l’età più difficile e più decisiva della vita. E su come la vituperata tv, se usata senza filtri, possa farsi non maestra, ma testimone di vita.

P. S. Nicola Porro ha trovato disdicevol­e la mia ignoranza a proposito di Hoara Borselli, già primadonna del Bagaglino, ora prima politologa di Quarta Repubblica. Devo averlo punto sul vivo. In effetti avevo dimenticat­o che nel 2011 è stata collaborat­rice del ministro Ignazio La Russa quale conduttric­e di eventi (tanto da essere soprannomi­nata “Miss Difesa”). Un’omissione importante. Ce ne scusiamo con l’interessat­a, e con l’interessat­o.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy