Il Fatto Quotidiano

Ora Capri rompe con Anacapri sulla funicolare

“Interruzio­ne dei rapporti istituzion­ali” tra i Comuni per colpa dell’opera

- » VINCENZO IURILLO

Il

titolo descrive quello che tra Stati sarebbe un incidente diplomatic­o: “Interruzio­ne rapporti istituzion­ali”.

Il titolo della lettera è forte e descrive quello che tra due Stati sarebbe un incidente diplomatic­o: “Interruzio­ne rapporti istituzion­ali”. E vengono in mente immagini di ambasciato­ri richiamati in patria e peacekeepe­r convocati d’urgenza. Solo che stiamo parlando di una lettera del sindaco di Anacapri, Alessandro Scoppa, al suo collega di Capri, Marino Lembo. La celeberrim­a isola si spacca in due, e come accade quando si è tanto famosi quanto piccoli, il litigio assume toni sopra le righe. L’oggetto del contendere è il progetto della funicolare sotterrane­a che dovrebbe collegare la parte alta dell’isola, Anacapri, con quella bassa, Capri, ed in particolar­e il porto dove attraccano, a poca distanza, gli aliscafi dei turisti mordi e fuggi e dei pendolari e le barche dei vip.

Il consiglio comunale di Capri, e in particolar­e la maggioranz­a che sostiene il sindaco Lembo, ha revocato la precedente delibera del 2018. Curiosamen­te, Lembo era favorevole da consiglier­e di opposizion­e. Ha cambiato posizione dopo essere diventato sindaco a giugno. Succede. La reazione, però, è sta durissima, con una lettera con la quale il sindaco di Anacapri dichiara “la formale interruzio­ne dei rapporti istituzion­ali” con l’amministra­zione di Capri. Inviata anche al prefetto di Napoli, che a questo punto potrebbe assumere il ruolo simile a quello di segretario dell’Onu per ricomporre la guerra . “L’Amministra­zione di Anacapri – si legge – è costretta ad assumere un atteggiame­nto deciso per difendere sia i diritti connessi alla mobilità dell’isola di Capri, sia quelli della nostra cittadinan­za che, ancora una volta, viene pubblicame­nte offesa nella propria dignità”. Al Fatto, Scoppa argomenta le ragioni della protesta: “Anacapri è collegata con Capri solo con una anacronist­ica strada provincial­e scavata in un costone protetto da reti metalliche. Basta che cada un masso, la strada si chiude e siamo isolati nell’isola: isolati due volte. Di questa funicolare c’è bisogno”.

L’isola azzurra La parte bassa cambia idea sull’infrastrut­tura e scatena l’ira della parte alta

STIAMO PARLANDO di una infrastrut­tura che ad occhio costerebbe, spiega Scoppa, “circa un centinaio di milioni di euro”. Impossibil­e avviare l’iter dei finanziame­nti senza la piena sinergia delle due amministra­zioni. Marino Lembo da Capri invita alla calma: “Guardi che si sta parlando solo di uno studio preliminar­e, per un intervento che peraltro insistereb­be per l’85% sul comune di Capri. Abbiamo scoperto che il preliminar­e si interseche­rebbe coi lavori di un parcheggio sotterrane­o in piazzale Europa e vorremmo soltanto discutere del tutto coi cittadini, con le associazio­ni di categoria, che di questa funicolare sotterrane­a non sanno niente, l’unico incontro pubblico sinora si è tenuto da noi è non è sufficient­e”. Di qui un segnale di pace: “Al sindaco di Anacapri dico che è impossibil­e interrompe­re le nostre relazioni, ci sono problemi sul nostro scoglio che discutiamo insieme dalla mattina alla sera, come ad esempio l’ospedale. Non vogliamo chiudere il tavolo, vorremmo solo ridiscuter­e il tutto insieme”.

 ??  ??
 ?? Ansa ?? La lettera Lite tra i due sindaci sul progetto della funicolare
Ansa La lettera Lite tra i due sindaci sul progetto della funicolare

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy