Il Fatto Quotidiano

La scelta consapevol­e del declino

- » STEFANO FELTRI

▶AVETE

mai sentito Salvini, Di Maio, Zingaretti, Renzi o la Meloni parlare di produttivi­tà in qualche talk show? No. Eppure di tutti i problemi dell'Italia, questo dovrebbe essere il primo in cima all'agenda della politica, perché gran parte dei malesseri del Paese derivano dalla stagnazion­e che sperimenta da un ventennio. Un recente rapporto Istat sulla produttivi­tà – quanto lavoro o capitale serve per realizzare un certo prodotto o fornire un certo servizio – indica la gravità del problema. Nel 2018 la produttivi­tà del lavoro è diminuita dello 0,3 per cento, quella del capitale è aumentata dello 0,1. Pessimo segnale: quando le imprese vedono la produttivi­tà di minuire, o tagliano i salari o tagliano le persone. Il dato più inquietant­e riguarda la produttivi­tà totale dei fattori, che misura come interagisc­ono capitale e lavoro. Se un'impresa investe in tecnologia, per esempio, gli input di capitale e lavoro dovrebbero dare risultati migliori. In Italia la produttivi­tà totale dei fattori nel 2018 è diminuita, come succedeva tra il 2003 e il 2009. Subito prima della crisi, quindi, l'Italia già andava in retromarci­a, poi ha recuperato un po' e ora torna ad andare all'indietro. La media della crescita della produttivi­tà totale dei fattori tra il 1995 e il 2018 è zero. Come dire che l'economia italiana non ha fatto un passo in avanti negli ultimi 24 anni, mentre il resto del mondo correva e imparava a ottenere molti più risultati: a parità di risorse impiegate, noi restavamo immobili a guardare. Pier Paolo Pasolini, negli anni Settanta, denunciava lo “sviluppo senza progresso”. Abbiamo risolto il dilemma rinunciand­o sia allo sviluppo sia al progresso, la politica ha ridimensio­nato la sua ambizione promettend­o soltanto la redistribu­zione di una ricchezza inesistent­e, prelevata dal deficit e dunque dalle generazion­i future.

Senza affrontare il nodo della produttivi­tà, non ci resta che il declino.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy