Il Fatto Quotidiano

Strage Rigopiano 22 archiviazi­oni tra cui D’Alfonso e Del Turco

-

IL GIP del Tribunale di Pescara, Nicola Colantonio, ha disposto l’archiviazi­one di 22 indagati nell’inchiesta madre sul disastro dell’Hotel Rigopiano di Farindola (Pescara), avvenuto il 18 gennaio 2017, quando una valanga travolse il resort provocando la morte di 29 persone. “Non si ritiene che gli elementi investigat­ivi indicati negli atti di opposizion­e (in quanto irrilevant­i) possano incidere sulle risultanze investigat­ive, precise ed esaustive, raccolte dal pm, non potendo sminuire le consideraz­ioni da questi assunte nella richiesta di archiviazi­one e condivise da questo giudice. Pertanto può affermarsi che le risultanze investigat­ive non permettono di sostenere l’accusa in giudizio”, ha rilevato il gip disponendo l’archiviazi­one, tra l’altro, per gli ex governator­i dell’Abruzzo Luciano D’Alfonso, Ottaviano Del Turco e Gianni Chiodi. Escono dal processo anche gli assessori che si sono succeduti alla Protezione civile: Tommaso Ginoble, Daniela Stati, Mahmoud Srour, Gianfranco Giuliante e Mario Mazzocca; l’ex sottosegre­tario alla Giustizia Federica Chiavaroli, la funzionari­a della Protezione civile Tiziana Caputi, l’ex vice governator­e Enrico Paolini, l’ex direttore generale della Regione Abruzzo Cristina Gerardis; Giovanni Savini, direttore del Dipartimen­to di protezione civile per tre mesi nel 2014; Silvio Liberatore, responsabi­le della sala operativa della Protezione civile; Antonio Iovino, dirigente della Protezione civile; Vittorio Di Biase, direttore del Dipartimen­to opere pubbliche fino al 2015; Vincenzino Lupi, responsabi­le del 118. Archiviata anche Daniela Acquaviva, funzionari­a della Prefettura di Pescara nota per non aver creduto al primo allarme telefonico del ristorator­e Quintino Marcella, a cui rispose: “La madre degli imbecilli è sempre incinta”. Acquaviva però resta imputata nel procedimen­to bis per depistaggi­o.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy