Il Fatto Quotidiano

Nel giornale di Romeo vietato fare domande su San Romeo

Editore del Riformista, l’imprendito­re intervista­to da Piazza Pulita alla presenza di Piero Sansonetti che si dimentica di essere il direttore e fa da ufficio stampa

- » LORENZO GIARELLI

La scena è da Scuola di giornalism­o, se non altro come stato dell’arte dell’informazio­ne. Ci sono due inviati che vorrebbero intervista­re un noto imprendito­re immobiliar­e ora attivo anche nell’editoria, con qualche guaio giudiziari­o e una indiscutib­ile rilevanza nazionale data già solo dagli appalti miliardari a cui partecipa il suo gruppo. A far da spalla all’imprendito­re, però, rimane per tutto il tempo il direttore del suo giornale, per un pomeriggio nei panni di scudo umano. Non sia mai che ai colleghi sfugga qualche domanda di troppo.

QUESTO È SUCCESSO la settimana scorsa nella redazione del Riformista, quotidiano appena tornato in edicola con il denaro di Alfredo Romeo e la direzione di Piero Sansonetti e della deputata di Forza Italia Deborah Bergamini. Le telecamere di Piazza Pulita– il servizio è a firma di Nello Trocchia e del video-maker Paco Sannino – girano un servizio per approfondi­re l’inchiesta fiorentina sui finanziame­nti all’allora cassaforte del renzismo, la Fondazione Open. Romeo è finito citato nelle cronache per un bonifico da 60mila euro all’associazio­ne Big Bang, antenata della Open, e dunque gli inviati di La7 vogliono chiedere chiariment­i all’imprendito­re, che li riceve in redazione. Romeo è estraneo alle indagini fiorentine. Ha però altre grane giudiziari­e. A Roma il guaio è l’indagine Consip: in un filone è a processo per corruzione, in un altro attende invece la decisione del gip sulla richiesta di archiviazi­one per una turbativa d’asta (in un ulteriore filone della stessa indagine è finito ma per altre vicende anche il padre dell’ex premier, Tiziano Renzi e anche per lui c’è una richiesta di archiviazi­one). A Napoli Romeo è in attesa di sapere che ne sarà della richiesta di rinvio a giudizio per associazio­ne per delinquere.

Ma torniamo all’intervista di Piazza Pulita, che ha assunto dei contorni surreali con Romeo assistito durante tutto il tempo dai suoi direttori, Sansonetti e Bergamini. La versione, che già si intuisce dal servizio andata in onda, è confermata dallo stesso Trocchia.

IL GIORNALIST­A fa domande, l’imprendito­re risponde e Sansonetti commenta, inserendos­i più volte nella discussion­e. “Ti confido – ironizza a un certo punto col cronista – che Romeo mi passa i soldi ogni mese. Corruzione pura per scrivere 'ncopp o giurnale”. E anche alla domanda su Consip e sulla presunta chiacchier­ata tra Romeo e l’ex presidente della Open Alberto Bianchi, Sansonetti alza gli scudi: “Guarda, pure con me ha parlato di Consip”. A fine intervista, il consiglio: “Se fai questo mestiere devi leggere almeno in giornale che edita”. Qualche interferen­za di troppo? Non secondo il direttore: “Eravamo nel mio ufficio e quella non era un’intervista, perché avevano abbassato la telecamera, anche se poi ho capito che avrebbero ripreso. Ma non avevo motivo di andarmene, in teoria stavamo solo chiacchier­ando”.

Fatto sta che al Riformista non gradiscono per niente l’affronto. “Oggi trionfa un modo di fare giornalism­o in cui la pietas è stata sostituita dalla crudeltà. – è l’editoriale della vicedirett­rice Angela Azzaro – Un giornalism­o che invece di informare processa, invece di capire condanna, invece di verificare le notizie cerca il clamore”. Una barbarie a cui, secondo la redazione, è stato sottoposto il povero Romeo, che a fine servizio si è pure lamentato di non poter fare “l’imputato in pace di Dio”: “I due giornalist­i non avevano nessuna intenzione di conoscere i fatti – scrive la Azzaro -, di sapere la versione dell’inte rlo cuto re (...). Erano lì per affermare la loro versione, per renderla più veritiera provando a mettere in difficoltà l’intervista­to”. Insomma, per citare il titolo dell’editoriale, dei “Grandi Inquisitor­i”. E di fronte a un simile accaniment­o, anche i direttori possono diventare addetti stampa.

La replica “Eravamo nel mio ufficio e loro avevano anche abbassato la telecamera”

 ??  ?? L’intervista di Nello Trocchia e del videomaker Paco Sannino all’imprendito­re Alfredo Romeo
L’intervista di Nello Trocchia e del videomaker Paco Sannino all’imprendito­re Alfredo Romeo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy