Il Fatto Quotidiano

A Teheran scendono in piazza in difesa di Andrea Stramaccio­ni, volato in patria

L’ex allenatore dell’Inter lascia la squadra capolista

-

GIÀ, PERCHÉ IERI, dopo una burrascosa riunione tra Salini, Di Bella e Maggioni, l’ad ha riunito il suo staff per decidere se mandare in onda l’intervista su RaiPlay. Il canale online non ha un direttore di testata: dipende dall’area digital di cui è direttrice Elena Capparelli. Qui nessuno può opporsi e trasmetter­la è più facile, anche perché Viva RaiPlay di Fiorello il lunedì sera non va in onda. Il problema è il tempo: i media siriani hanno annunciato la messa in onda alle 20 ora italiana. Verso le 17 le agenzie battono la notizia che “la Rai sta valutando di trasmetter­e l’intervista su RaiPlay”. I tempi ci sono. Ma la riunione va per le lunghe e alla fine si decide di posticipar­e la messa on line. “Non era una corsa contro il tempo, tanto più che non si voleva sottostare all’ultimatum siriano. L’importante è a

▶LA CAPITALE

dell’Iran nel caos per... Andrea Stramaccio­ni. Le dimissioni dell’allenatore non sono infatti andate giù ai tifosi dell’Esteghlal, squadra di Teheran prima in classifica del massimo campionato iraniano. Un gruppo di sostenitor­i si è radunato prima sotto la sede del ministero dello Sport per poi dirigersi sotto la sede del club per protestare contro la società, tanto da costringer­e il presidente Amir Hossein Fathi a dimettersi. Secondo la stampa iraniana la folla inferocita avrebbe abbattuto il cancello del parcheggio del club e aggredito uno dei dirigenti che era uscito per calmarli.

“Mi dispiace lasciare una squadra in testa alla classifica”, ha dichiarato a Sky Stramaccio­ni di ritorno in Italia. “Se le situazione si sanasse dal punto di vista legale sarei pronto a tornare anche domani”. A motivo della separazion­e il fatto che il tecnico romano e il suo staff non ricevano lo stipendio da mesi, la mancanza di un interprete per la panchina e il visto scaduto da tempo. I dirigenti avrebbero giustifica­to il mancato pagamento per i problemi al trasferime­nto di denaro a causa delle sanzioni Usa.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy