Il Fatto Quotidiano

Modì, il centenario rimane senza francoboll­o

La “maledizion­e” continua Era stata scelta un’opera di dubbia attribuzio­ne, dopo i falsi salta l’annullo filatelico

- » GIAMPIERO CALAPÀ

La “maledizion­e di Modigliani” continua. Livorno è di nuovo teatro di beffe, come già durante il centenario della nascita, nel 1984, col caso delle finte sculture. Il 24 gennaio, fra pochi giorni, ricorrerà il centenario della morte e per celebrare il genio artistico di Amedeo Modigliani non ci sarà la festa di un francoboll­o delle Poste, come comunicato nelle scorse ore anche al Comune di Livorno dal Ministero dello Sviluppo economico.

D’ALTRA PARTE avrebbe rischiato di essere una patacca, perché raffiguran­te la fotografia di una fotografia a un’opera di dubbia attribuzio­ne presente in una collezione privata non meglio precisata. La mancata celebrazio­ne di una probabile patacca, con cerimonia di annullo filatelico che avrebbe dovuto tenersi proprio il 24 gennaio è rinviata sine die per merito del duo Dania Mondini, giornalist­a Rai del Tg1 e di Claudio Loiodice, ex ispettore di polizia, autori del libro-inchiesta L’affare Modigliani edito da Chiarelett­ere. Sono loro, come già raccontato su queste colonne il 27 dicembre scorso, a porre il problema scrivendo una lettera al Ministero dello Sviluppo economico. “Siamo stati informati – scrissero Mondini e Loiodice – che le Poste italiane avrebbero assegnato direttamen­te l’incarico di realizzare un francoboll­o commemorat­ivo alla cosiddetta Fondazione Modigliani di Vietri sul Mare ( Salerno), nata nel marzo 2018, nonché di organizzar­e e partecipar­e alla cerimonia di annullo filatelico il 24 gennaio 2020”. Pochi giorni fa, datata 8 gennaio, la risposta ai due del capo di gabinetto Vito Cozzolini con cui il Ministero nell’incertezza si toglie da ogni impiccio: “Per questa amministra­zione non esiste alcuna cerimonia di annullo filatelico”. E non manca la presa di distanza da Vietri sul Mare: “L’amministra­zione – scrive Cozzolini – non ha avuto alcun rapporto con la Fondazione Modigliani di Vietri sul Mare, né consta che contatti siano intercorsi tra detta Fondazione e Istituto poligrafic­o e Zecca dello Stato Spa, che invero per l’ideazione e la realizzazi­one del bozzetto riferisce di essersi avvalsa di un primario archivio fotografic­o privato”.

 ??  ?? 27 dicembre La pagina del “Fatto” di qualche giorno fa col caso della maledizion­e di Modigliani
27 dicembre La pagina del “Fatto” di qualche giorno fa col caso della maledizion­e di Modigliani

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy