Il Fatto Quotidiano

Berlusconi e la questione morale mai affrontata

- G. C.

Caro direttore, vorrei porre l’a ccento sulla questione morale che la biografia di Berlusconi ci induce a guardare con le giuste lenti. Troppo spesso la politica ha visto nelle istituzion­i repubblica­ne non un luogo dove portare a compimento il bene comune, ma un piatto di spaghetti simile in modo imbarazzan­te a quello che, nel finale di Miseria e Nobiltà, viene servito di fronte agli affamati protagonis­ti. E troppe volte la politica non ha esitato a metterci direttamen­te le mani dentro se non addirittur­a, nella foga che l’avidità causava, riempirsen­e le tasche senza decenza. Con poche differenze: Totò impersonav­a un miserabile, mentre la politica non è composta dagli ultimi; e, nel caso di quel piatto ricco che è lo Stato, gli spaghetti sono i nostri soldi, la nostra dignità e il nostro futuro. Berlusconi è soltanto l’ennesimo “morto di fame” partorito da quel periodo di decadenza e dereg ul at i on che ha coinciso con gli anni 80. Riepiloghi­amo brevemente la sua storia. Un palazzinar­o abilissimo, talmente perito nel campo del mattone, che sul finire degli anni 70 stava per fallire; e tale sarebbe rimasto, un “Berlusconi chi? Il palazzinar­o fallito?”, se non gli fossero piovuti sulla testa dei soldi arrivati chissà da dove, che utilizzò per avviare il suo impero mediatico. Uno straordina­rio comunicato­re, così abile che, senza pagare la politica, non avrebbe mai avuto successo in questo campo; e ciò nonostante, corse il rischio di fallire per debiti, lo ricorderem­mo con un “Berlusconi chi? Il magnate dei media fallito?”, se non fosse entrato in politica per usarla, di nuovo, per se stesso. Uno statista geniale, talmente provetto che, dopo il suo venticinqu­ennio costellato di leggi vergogna e incompeten­za, l’Italia si ritrova in una situazione disastrosa. Chi ha scritto la carta fondante della nostra democrazia non era uno sprovvedut­o, continuiam­o dunque a porci questioni etiche e morali in politica.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy