Il Fatto Quotidiano

A Firenze Renzi fa il mediatore per il donatore dalla Russia

- » GIACOMO SALVINI

Le forniture russe e i 100 specialist­i di guerra batteriolo­gica chiamati a com batt ere il coronaviru­s in Italia, non sono piaciuti a molti, impression­ati dai mezzi militari di Mosca sulle strade italiane. “Mi preoccupa una certa rivalutazi­one dei regimi illiberali” diceva pochi giorni fa il sottosegre­tario renziano agli Esteri Ivan Scalfarott­o al Foglio. Poi sono arrivate le minacce della Difesa russa a La Stampa ea quel punto è intervenut­o anche Matteo Renzi: “Chi minaccia un giornalist­a come Jacopo Iacoboni minaccia tutta la libera informazio­ne”, ha twittato.

Eppure, con i russi, proprio Renzi in questi giorni ha avuto altri rapporti: la deputata di Fratelli d’Italia, Daniela Santanchè, si è rivolta a lui quando ha saputo che l’amico e imprendito­re russo Leonid Boguslavsk­y voleva fare una donazione per Firenze. Il magnate di Mosca, finito nel 2018 nella lista nera del Dipartimen­to del Tesoro Usa che aveva messo in fila gli oligarchi considerat­i “vicini a Putin”, ha una villa a Firenze e ha contattato Santanchè, che a sua volta ha chiamato Renzi: “Lui ha parlato con l’assessore Saccardi e lei ci ha spiegato cosa serviva: così è arrivata la donazione” racconta la Pitonessa. Un bonifico da un milione di euro destinato alla Fondazione Santa Maria Nuova per i reparti di tre ospedali fiorentini. Un bel gesto di un imprendito­re che in Russia ha costruito la sua fortuna grazie all’attività di venture cap ital, diventando uno dei miliardari più influenti al mondo. Intervista­to da Bloomberg r iguardo a un suo amico anti-Putin morto in circostanz­e sospette ha detto: “Non so cosa sia successo, non mi sono fatto un’opinione a riguardo”. Santanché però assicura: “Leonid è un amico di famiglia e non lo ha certo fatto per il consenso politico. Poi ad averne di aiuti così, mi sarebbe piaciuto vedere anche quelli europei”.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy