Il Fatto Quotidiano

I pirati informatic­i in agguato, facile rubare i dati sanitari

NONSOLOVIR­US Reti degli ospedali vulnerabil­i Secondo l'esperto Schneier, governi e hacker possono avere interesse a manipolare le informazio­ni sul virus

- » STEFANIA MAURIZI

nito risposte sulle possibilit­à di rientro di “non turisti”, ritenuti la fascia più fragile dei concittadi­ni all’estero. “Ma c’è anche chi come nel mio caso ha un contratto di soli 12 mesi, vive in Perù da poco – spiega ancora il professore di Italiano – e non ha le radici necessarie per potersela cavare. La speranza è che in caso di necessità pur dovendo pagare il volo, il ministero degli Esteri ci faccia rientrare”. Intanto “Vizcarra ha disposto un bonus di 380 soles (100 euro) in una specie di decreto Cura Perù per una popolazion­e che vive con un salario minimo di 900 soles”, racconta l’italiano che continua a tenere lezioni online grazie alla piattaform­a Zoom. “Ma il mio è un caso particolar­e, i miei alunni fanno parte della classe borghese. So che anche le università pubbliche si stanno organizzan­do, ma ci sono anche colleghi italiani nella scuola pubblica con contratti a tempo che sono senza stipendio”.

Sono stati invocati a torto per il crash del sito dell’Inps il 1° aprile scorso, quando il premier Giuseppe Conte e il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, hanno ipotizzato un “attacco hacker”.

Sono stati invocati anche per un recente e presunto accesso abusivo ai sistemi informatic­i dell’ospedale romano in prima linea contro il coronaviru­s: lo Spallanzan­i. Ma anche in questo caso lo scetticism­o è d’obbligo, fino a quando non saranno chiuse le indagini. Esiste, però, un rischio reale che cybercrimi­nali e spie possano sabotare la lotta alla pandemia?

Ad aver denunciato questo pericolo in modo autorevole è stato un esperto di livello internazio­nale: l’americano Bruce Schneier, che il settimanal­e Economist ha definito “il guru della sicurezza informatic­a”. In un articolo dal titolo Come hacker e spie potrebbero sabotare la lotta al coronaviru­s,

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy