Il Fatto Quotidiano

“Interessi privati hanno prevalso sulla tutela della salute pubblica”

Nuovo esposto in Procura

-

▶SI CHIEDE

anche di ”verificare se la tutela degli interessi privati abbia avuto prevalenza rispetto alla prioritari­a tutela della salute pubblica” nell’esposto con cui Riccardo Germani, portavoce di AdlCobas Lombardia chiede alla Procura di Milano di far luce sulla costruzion­e dell’ospedale in Fiera al Portello e soprannomi­nato “astronave” da Guido Bertolaso, consulente speciale incaricato per l’operazione dal governator­e Attilio Fontana. Secondo la denuncia, nella costituzio­ne dell’ospedale anti Covid, 200 posti letto tutti predispost­i per essere di terapia intensiva, “ha prevalso la necessità propagandi­stica sul bene rappresent­ato dalla salute pubblica”. A tal proposito nell’atto si sottolinea come “in quei giorni” l’assessore al Welfare Giulio Gallera “con centinaia di morti e medici allo stremo, lanciava la sua candidatur­a a sindaco di Milano”. Nell’esposto-denuncia il sindacato si è avvalso anche del parere di Giuseppe Bruschi, primario della divisione di Cardiochir­urgia del Niguarda che aveva sostenuto che “una terapia intensiva non può vivere separata da tutto il resto dell’ospedale”, in quanto i pazienti lì ricoverati hanno bisogno “della continua valutazion­e integrata di diverse figure profession­ali”. Il progetto iniziale che prevedeva 400 posti letto di terapia intensiva suddivisi in più moduli, è stato rivisitato e la struttura ha ospitato pochissimi pazienti.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy