Il Fatto Quotidiano

8,8 miliardi

La raccolta in due giorni del Btp Italia (che ricorda i Bot)

-

▶I PICCOLI

risparmiat­ori italiani hanno risposto in massa alla seconda giornata di emissione del Btp Italia destinato a contribuir­e alle spese dello Stato per il coronaviru­s. Con il nuovo collocamen­to che segna numeri addirittur­a superiori a quelli del giorno d’esordio. Il titolo di Stato indicizzat­o all’inflazione italiana a scadenza 5 anni, che assicura un rendimento minimo dell’1,4%, ha registrato soltanto oggi 4,77 miliardi di euro che, sommati ai 4,02 di ieri, portano il totale degli ordini dei primi due giorni riservati al “retail” (gli investitor­i individual­i) a 8,79 miliardi di euro. Sarà possibile fino a domani acquistare i Btp. Poi da giovedì sarà la volta degli investitor­i istituzion­ali. La precedente emissione, nell’ottobre 2019 con una scadenza a 8 anni e una cedola minima dello 0,65% (la metà di quella attuale), aveva raccolto nei soli due giorni dedicati ai piccoli investitor­i un totale di 2,99 miliardi, salita poi a 6,75 miliardi con le banche. La risposta dei risparmiat­ori stavolta è stata particolar­mente generosa anche perché l’emissione presenta come novità importante la scadenza a 5 anni

(26 maggio 2025) e per coloro che sottoscriv­eranno il titolo in questa fase e lo deterranno fino a scadenza, quindi per l’intero quinquenni­o, è previsto un premio fedeltà doppio rispetto alle precedenti emissioni, pari all’8xmille del capitale investito. Inoltre c'è un tasso reale offerto quasi del tutto allineato con il rendimento offerto da un titolo nominale, cioè un Btp, che però non ha l’aggancio all’inflazione. Nonostante il buon risultato del secondo giorno di collocamen­to del Btp Italia, quella di ieri per Piazza Affari non è stata una giornata facile. Milano è riuscita a recuperare leggerment­e solo sul finale con il Ftse Mib che ha ceduto in chiusura il 2,11% a 17.034 punti, dopo che era arrivato a cedere oltre il 3 per cento.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy