Il Fatto Quotidiano

Sos Rsa-Angelucci, caccia al Paziente 0

Già 109 contagi nel focolaio

- BISBIGLIA

Nella casa romana per anziani, il Covid è fuori controllo. Oltre agli infettati, ci sono già 5 morti. A portare il virus sarebbe stato un dipendente, ma l’evento risale al 1° maggio. L’assessore D’Amato accusa i proprietar­i della clinica

Lo stanno cercando ovunque, anche in Rai. Ma il “paziente zero” del nuovo focolaio romano non si trova. Oltre 5.000 persone già testate, 109 casi scoperti (compresi 5 deceduti) e un’indagine epidemiolo­gica che torna indietro fino al 1° maggio. L’istituto San Raffaele Pisana è un grosso problema. Sanitario e politico, perché la struttura è il fiore all’occhiello dell’azienda di famiglia del potente deputato di Forza Italia, Antonio Angelucci. E, come se non bastasse, ad alimentare lo scontro c’è stato anche un altro mini- cluster nel quartiere storico della Garbatella: un palazzo occupato da famiglie straniere in piazza Pecile, con 9 infetti fra i 107 dimoranti. Il risultato è che il famigerato “R” – rapporto fra tamponi positivi ed effettuati – del Lazio si avvicina a indici da loc

kdown, un’onta statistica per una regione tenutasi lontana dai (grossi) guai per buona parte dell’emergenza.

L’IRCCS PISANA è tra i più importanti centri di riabilitaz­ione del Lazio. Ogni giorno vi arrivano, anche solo per una visita, centinaia di persone da tutto il Centro Italia. Secondo la Regione Lazio, a portare il Covid-19 nella struttura è stato un dipendente del San Raffaele. La clinica, invece, sostiene che il virus sia arrivato “a bordo” di un paziente dimesso da qualche ospedale romano. Fatto sta che da una settimana la Asl Roma 3 ha richiamato migliaia di persone: familiari, conviventi, parenti e amici di tutte le persone che hanno varcato almeno una volta l’ingresso della clinica di Roma ovest negli ultimi 45 giorni. Migliaia di persone. Tanto che da lunedì il traffico intorno ai laboratori drive-inal Portuense e a Casal Bernocchi è congestion­ato. La media di pazienti positivi riconducib­ile al cluster è di circa 20 al giorno, distribuit­i in tutta la Regione. Ne sono derivati dei mini- cluster, fra cui uno, delicato, al Policlinic­o Umberto I. Ieri i nuovi positivi erano 5, di cui 2 tecnici Rai a Saxa Rubra: sanificati i locali e “tamponate” 70 persone.

IL FOCOLAIO DALLA CLINICA DI ANGELUCCI GIÀ 109 CONTAGI

IL TEMA, come detto, è (anche) politico. L’assessore alla Salute Alessio D’Amato, è tutt’altro che tenero con l’azienda che fa capo all’editore di Libero e Il Tempo , che in tutto il Lazio gestisce ben 13 cliniche incassando centinaia di milioni di euro

ogni anno. Ad aprile, dopo una relazione choc della Asl, ha avviato una procedura di revoca dell ’accreditam­ento alla Rsa Rocca di Papa, iter che si concluderà a metà luglio. Il gruppo, per tutta risposta, ha annunciato licenziame­nti e smesso di pagare gli stipendi. E la Lega ha attaccato D’Amato accusandol­o di “bullismo”. Lui non le ha mandate a dire, sciorinand­o i 345 casi e 36 decessi fin qui registrati in 4 strutture ( Cassino, Monte Compatri, Rocca di Papa e Pisana) su cui indagano le Procure di Roma e Velletri. “Finirà che da ora in poi tutti i positivi che troveranno sarà colpa nostra”, si sfogano dal San Raffaele, mentre l’Esercito impedisce l’ingresso e l’uscita dalla struttura. E meno male, perché il secondo giro di tamponi su operatori sanitari e pazienti presenti nell’ospedale ha fatto registrare altri 16 casi positivi non emersi la prima volta.

CASO A PARTE il mini- cluster della Garbatella. Una famiglia uruguaiana trovata positiva venerdì, altre 4 persone ieri: 9 infetti sui 107 esaminati. Il “paziente 1” è un bimbo, ma la Asl non sa come abbia contratto il virus. L’edificio, un palazzo occupato nel 2013 dai movimenti per la casa, è stato isolato. I contatti dei positivi sono stati abbastanza limitati. In serata la comunicazi­one dell’Unità di crisi Lazio: “Il cluster a Garbatella è chiuso. Non ci sono più casi positivi” Ma la natura dell’occupazion­e ha scatenato la polemica: “Abbiamo denunciato tre volte la situazione in commission­e municipale”, attacca il capogruppo della Lega, Maurizio Politi, chiedendo l’intervento della sindaca Raggi. “Continuere­mo a sostenere la nostra comunità affinché nessuno resti da solo”, replica il presidente del Municipio VIII Amedeo Ciaccheri.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy