Il Fatto Quotidiano

“Che onta gli ufficiali sedotti da Bolsonaro”

Brasile Ferolla, ex generale dell’Aeronautic­a, nega che i militari siano tutti con il presidente e ne prende le distanze

- BIZZARRI

Le parole di Sérgio Xavier Ferolla, tenente generale dell’A e r onautica ed ex presidente del Superiore Tribunale Militare, hanno un peso in Brasile, dove una parte degli ufficiali iniziano a mostrare un certo malessere nei confronti del presidente Bolsonaro e del suo governo. Il parere critico di Ferolla, di origine italiana, conta anche perché non è certamente legato al Pt, e non è di sinistra; ritiene di essere stato per cinquant’anni fedele alla Costituzio­ne, in particolar­e a quella proclamata dopo i tragici anni del regime militare. Iniziamo dal Covid-19; il Brasile è al secondo posto al mondo con 41.952 morti. Secondo lei, il governo Bolsonaro come sta affrontand­o l’emergenza? Si tratta di una questione d’estrema gravità per il popolo brasiliano. È chiaro che il coordiname­nto del governo federale, oltre a essere inadeguato e contrario al buon senso, ignora la sofferta esperienza degli altri Paesi e le raccomanda­zioni dell ’ Oms. Di fronte a tale mancanza di controllo, i governator­i cercano di fare da soli pur con informazio­ni incomplete su contagi e decessi reali. I militari hanno nuovamente un ruolo politico: come giudica questo coinvolgim­ento? Su alcuni generali dell ’ Esercito entrati nell ’équipe presidenzi­ale, ho già espresso la mia opinione: arrecano un danno all’immagine delle Forze Armate la cui maggioranz­a non accetta il loro coinvolgim­ento negli scontri fra partiti e in atti radicali che minacciano la democrazia. Il professore Piero Leirner, specialist­a di affari militari, ha dichiarato a Bbc News che l’attuale escalation del conflitto politico è parte di un progetto. Le provocazio­ni di Bolsonaro consentire­bbero ai militari una futura azione per riportare l’ordine riparando al caos della politica. Un progetto che viene da lontano, dopo la rielezione della presidente Rousseff, quando Bolsonaro iniziò a frequentar­e i cadetti della sua ex accademia militare Agulhas Negras, dove dichiarò la candidatur­a alla presidenza nel 2018. Le cause che portarono all ’ impeachmen­t della presidente Rousseff maturarono all’interno dello scontro politico e non hanno avuto interferen­ze dai militari. Direi che Rousseff ha pagato il non aver preso le distanze da politici corrotti che saccheggia­vano le imprese pubbliche e i finanziame­nti governativ­i. Eppure, secondo Lernier, Bolsonaro si è preparato il terreno ed è tornato nel 2015, 2016, 2017 e 2018 ad Agulhas Negras. Il comandante dell ’ Esercito avrebbe saputo delle visite, ma il ministro della Difesa e il presidente della Repubblica ne erano ignari. Il comportame­nto di Bolsonaro è stato il passo iniziale per presentars­i come restaurato­re dell’ordine e mettere all’angolo i guasti della sinistra. Arrivato al potere, Bolsonaro ha sedotto alcuni generali, li ha trasformat­i in suoi accoliti: una vergogna per l’E s e rcito e una mancanza di rispetto verso le altre Forze Armate, come la Marina e

l’Aeronautic­a. Eppure Bolsonaro fu allontanat­o dalla carriera in divisa, lo accusarono di avere piazzato delle bombe nei bagni del- l’a ccademia militare, anche se più tardi ottenne nuovamente i gradi di capitano. Come è possibile che le Forze Armate si fidino di un ex militare deg ra d at o? Bolsonaro fu punito dai suoi comandanti e sottoposto al giudizio del Superiore Tribunale Militare. Assolto dall’accusa per mancanza di prove, è stato riammesso nell’esercito, ma con la certezza di non ricevere più promozioni. Con queste prospettiv­e è entrato in politica: prima come consiglier­e comunale e poi da deputato federale. Si dice che Bolsonaro rappresent­i il livello più basso dei militari e non gli alti ufficiali: lei lo conferma? Le assicuro che i generali dentro al governo non comandano nulla, e che non esiste una logica di bassa manovalanz­a nelle Forze Armate; aggiungo che le manifestaz­ioni promosse dal presidente sono coordinate, dietro le quinte, da elementi di estrema destra, a loro volta legati a estremisti americani e religiosi neopenteco­stali.

L'emergenza Covid-19 è stata gestita dal governo ignorando gli avvisi dell’Oms Dietro ai raduni del capo dello Stato vi sono estremisti di destra collegati agli Usa

 ?? FOTO ANSA/LAPRESSE ?? Nazione a pezzi Militari in una favela a Rio; a destra, Bolsonaro; in basso, cortei a lui avversi
FOTO ANSA/LAPRESSE Nazione a pezzi Militari in una favela a Rio; a destra, Bolsonaro; in basso, cortei a lui avversi
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy