Il Fatto Quotidiano

Puglia, il virologo Lopalco in lista col dem Emiliano

Dopo 150 giorni in tv la candidatur­a con Emiliano

- » Antonello Caporale

Èil noto principio di gravità. Chiunque venga esposto in television­e per un tempo superiore ai sette minuti per sette giorni consecutiv­i ha due strade davanti a sé: o Temptation Island (se giovane e inidoneo al lavoro) oppure – se attempato – la politica.

DOPO 150 giorni di virus la legge della fisica è stata rispettata e Pierluigi Lopalco, epidemiolo­go dall’aspetto filiforme, pignolo illustrato­re seriale dei nostri vizi posturali (la distanza, le mani lavate, la bocca cucita) sarà quasi certamente candidato al consiglio regionale della Puglia. Sosterrà, secondo le prime notizie accreditat­e, Michele Emiliano che è colui che l’ha voluto consulente per gli affari straordina­ri legati alla pandemia. “Centoventi­mila euro pubblici per farsi la campagna elettorale”, l’acido commento di Forza Italia che rivela il compenso di Lopalco per la consulenza pugliese e l’esito della stessa.

Intanto dobbiamo riferire che in Liguria Matteo Bassetti, primario del reparto di Malattie infettive del San Martino di Genova, e altro volto noto delle serate da lockdown, sembra invece negarsi questa possibilit­à. Bassetti, rispetto a Lopalco, non ha presenziat­o (e ottimament­e) soltanto nei talk show, in genere più noiosetti, ma ha confortato anche Barbara D’urso (wow!) nel suo live su Canale 5. Bassetti è poi passato per la cronaca nera di Quarto grado, che su Retequattr­o racconta il mondo degli scomparsi, e insomma si è fatto un bel book tv. A Genova si è perciò detto: si candiderà con Giovanni Toti, il presidente uscente. Bassetti ha però rifiutato con una dichiarazi­one già da gran politico: “Amo il mio lavoro e voglio continuare a farlo. La politica non mi interessa”.

RESTA DA DIRE che il capo del dream team, Roberto Burioni, il più noto e punta di diamante dei virologi polemisti, dei professori televisivi, collocato al centro del centro del fact chekingren­ziano, si è preso una vacanza dalla tv e attualment­e scarseggia anche su Twitter il luogo di coltura del bacillo pop. Burioni, come si ricorderà, ha anche fatturato molto e giustament­e: i suoi consigli (mani pulite, distanza, bocche cucite) sono stati infatti richiesti dalle maggiori aziende italiane.

Non dobbiamo farci illusioni. Da qui a fine agosto, quando le liste saranno formalizza­te, altri virologi, infettivol­ogi, immunologi saranno compulsati.

La television­e ha cooptato i migliori, coloro che con una battuta illustrava­no l’epidemia, con una parola la vita e la morte. I più efficaci, come il professorm­assimo Galli, ancora stanno parcheggia­ti dietro le telecamere. In autunno l’atteso girone di ritorno in tv, se la pandemia dovessi farsi più grave e il virus tornare nelle forme più cruenti. Chi da politico, chi da candidato mancato e chi da grande promessa: tra un po’ si rinnova anche il Parlamento.

 ??  ??
 ??  ?? Coppia Pierluigi Lopalco e Michele Emiliano
Coppia Pierluigi Lopalco e Michele Emiliano

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy