Il Fatto Quotidiano

• Padellaro Manuale anti-conte

- » Antonio Padellaro

Come distrugger­e in poche mosse Giuseppe Conte che ha ottenuto 209 miliardi dall’europa. Prontuario per talk e discussion­i al bar. Il merito non è suo, ma di Merkel e Macron, senza il loro aiuto il poveretto sarebbe tornato in Italia a mani vuote. Che miseria, aveva detto che 500 miliardi erano una buona base di partenza, e adesso si accontenta di meno della metà. Sono soldi che comunque non vedremo prima del 2021, quando saremo ridotti alla fame. No, tra una procedura e l’altra dovremo aspettare il 2024, quando saremo tutti morti. Infatti, cosa diavolo aspetta ad attivare il Mes, 37 miliardi che stanno lì belli e pronti per essere presi e spesi? In realtà, lui è totalmente succube dei terrapiatt­isti 5stelle, quelli che non vogliono il Mes per ragioni ideologich­e. Mentre il Pd e Italia Viva chiedono ilmes subito. In realtà la maggioranz­a rischia di uscire da questa storia ancora più indebolita. Infatti i grillini sono già sul piede di guerra (c’è già un piano per far cadere il governo al Senato dove i numeri sono risicatiss­imi). Avrebbe dovuto presentars­i a Bruxelles con un serio piano di riforme, e invece ecco il premier della solita Italietta tutta chiacchier­e e ’o sole mio che chiede l’elemosina con il cappello in mano E i ristoranti che chiudono? E le partite Iva allo stremo? E l’ingorgo fiscale che sta uccidendo milioni di persone? Il premier farebbe bene a non cantare troppo presto vittoria, presto si accerterà che le condiziona­lità e la tempistica dei fondi sono sfavorevol­i a Roma, e saranno cavoli amari. Non ci racconti storie, ha dovuto piegarsi ai voleri dell’olandese Rutte e dei Paesi frugali che hanno ottenuto il freno d’emergenza sull’erogazione dei fondi per evitare che quei soldi siano allegramen­te dilapidati dai nostri governi spendaccio­ni. Siamo sotto tutela, altro che troika. Un governo di unità nazionale ci occorre come il pane. Con un premier finalmente autorevole. Perché Giuseppi non è credibile, non è capace, non è niente (e con quella pochette poi mi sta sulle palle).

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy